Maison Verte
contatti
il modo piu' semplice per raggiungere l'erboristeria Maison Verte
usa gratis quiinzona e :
vai a Via Rossi 34, 1...
chiama il 0121 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
usa gratis quiinzona e :
vai a Via Rossi 34, 1...
chiama il 0121 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
-
Maison Verte è la tua attività ?
- gestisci questa pagina scarica gratis l'app quinzona
-
gestisci la pagina
- scopri i servizi per gestire ed offrire ai tuoi clienti le tue fidelity card, creare i coupon digitali per la tua erboristeria, gestire le tue offerte ed i buoni sconto.
- aggiungi ora la tua erboristeria
-
semplice : fai tutto con il tuo smartphone
-
disponibile : usi subito i servizi offerti
- scarica gratis quiinzona ed aggiungi la tua attivitÃ
-
quiinzona business è un'applicazione per piccoli imprenditori, attività commerciali, artigiani e liberi professionisti.
Ti consente di interagire con i tuoi clienti con la massima facilità , puoi creare coupon digitali per offerte su prodotti e servizi, gestire prenotazioni ed appuntamenti, creare fidelity card, promuovere il tuo e-commerce, integrare whatsapp, email e sito web per rispondere alle domande degli utenti.
scopri come usare quiinzona business per la tua erboristeria
consigli
14 Agosto 2020erbe spontanee / erboristeria / infusi e decotti / tisanedettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Ortica l’erba pungente e ricca di virtùLa si trova ovunque, fastidiosa e pungente, ma le sue virtù sono innumerevoli. Ricca di acido folico e ferro, l'ortica è buona in cucina e come tisana o in infuso. Â
Partiamo col dire che l'ortica è ricca di clorofilla, che conferisce alla pianta una importante proprietà antianemica , ed ecco perchè è utilizzata nei casi si anemia da carenza di ferro o da perdite di sangue.
L'ortica non è un'erba cattiva, anzi è piena di sostanze che fanno bene all'organismo, come sali minerali, quali silicio,  fosforo, magnesio, calcio, manganese e potassio. Contiene le vitamine A, K e C che la rendono remineralizzante, ricostituente e tonificante, nonchè depurativa, diuretica , alcalinizzante e depurativa.
Svolge inoltre un'importante azione digestiva, grazie al suo contenuto di cretina, che stimola la secrezione del succo pancreatico, la motilità dello stomaco e della cistifellea, facilitando la digestione e l'assimilazione dei cibi.
La pianta di ortica ha anche proprietà astringenti, regolando così episodi di diarrea, vasocostrittrice ed emostatica, ed è quindi impiegata nei casi di emorragie nasali e uterine o per flussi mestruali abbondanti.
Come assumere l'ortica
L'ortica è molto utilizzata in cucina, per insalate, zuppe , risotti e frittate, ma viene assunta anche come tisana ed infuso, utilizzando foglie fresche o essiccate.
Per la tisana di ortica con foglie fresche, versare una tazza di acqua bollente su tre foglie, lasciarle a riposo per cinque minuti, e dolcificare con miele o zucchero a piacere.
Per la tisana di ortica con foglie essiccate, lasciare in infusione per 10 minuti in una tazza di acqua bollente 2 cucchiaini di foglie di ortica essiccate, filtrare e zuccherare a proprio piacere.
L'ortica può essere utilizzata anche in forma di impacchi esterni, per trattare malattie croniche della pelle, in particolar modo in caso di eczemi, eruzioni cutanee e contro l'acne, grazie alle sue proprietà emollienti.
[amazon_auto_links id="77"]
Quando l'assunzione dell'ortica è controindicata?
L'ortica è controindicata in caso di gravidanza, perché stimola la motilità dell'utero, e date le proprietà diuretiche, non è consigliato il suo uso in concomitanza all'assunzione di farmaci diuretici.
Data la sua peluria orticante, se ne sconsiglia il contatto con le parti aeree della pianta, perchè oltre al fastidioso ma innocuo prurito, può provocare reazioni allergiche che possono prolungarsi fino a 12-14 ore dopo il contatto stesso.
Rimedio della nonna contro la puntura di ortica
Se si è venuti inavvertitamente a contatto con la pianta di ortica e cominciate a sentire prurito e bruciore, strofinate sulla zona irritata per qualche secondo la coda di una cipolla, ed il prurito passerà all'istante.
In alternativa, possiamo usare dell'aceto di mele, del bicarbonato sciolto in acqua o dell'aloe vera.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona [...]
10 Febbraio 2021erboristeria / infusi e decotti / prodotti naturali / tintura madredettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Ribes nero proprietà terapeuticheIl ribes nero o ribes nigrum, dalle note proprietà terapeutiche, è una pianta che si sviluppa in forma di arbusto ed è utilizzata in tutte le sue parti come antiinfiammatorio e antistaminico.
Un valido sostituto naturale del cortisone, il ribes nero viene comunemente usata nel trattamento dei dolori articolari e reumatici, ma anche come immunostimolante contro la stanchezza ed i sintomi influenzali.
Del ribes nero vengono utilizzate sia le foglie che le gemme, ma anche i frutti, perchè ognuna di essa ha proprietà terapeutiche ben distinte .
Ribes nero proprietà terapeutiche
Le foglie di ribes nero hanno proprietà depurative e diuretiche, e per questo motivo, vengono utilizzate sotto forma di infusi e tinture madri per favorire l’eliminazione dell’acido urico, ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e come diuretico.
Le gemme, sono invece la parte della pianta utilizzata in quei trattamenti dove in genere viene prescritto l'uso del cortisone, perchè essendo ricche di olio essenziale, flavonoidi e glicosidi che agiscono come stimolanti delle ghiandole surrenali, sono loro stesse a consentire al nostro corpo una produzione naturale di cortisolo.
Ecco perchè vengono impiegate per curare problemi di asma, riniti allergiche e croniche, bronchiti, laringiti, faringiti, dermatiti e congiuntivite.
I frutti del ribes nero invece, assunti sotto forma di succhi o infusi, sono indicati per problemi di fragilità capillare e couperose, perchè sono ricchi di acido citrico, malico, vitamina C, oltre ad oligoelementi, acidi polinsaturi, flavonoidi e antociani, che generano un'importante azione astringente, vasoprotettore e rinfrescante.Â
L'uso più comune del ribes nero è in gocce, ottenute dalla macerazione delle singole parte , siano esse germogli o radici, linfa, semi o gemme, mista ad acqua, alcol e glicerina.
Ad esempio l'uso di 50 gocce di macerato glicerico di ribes diluito in acqua, preso la mattina per circa 2 mesi, può essere un ottimo rimedio contro le allergie stagionali.
Oppure 30 gocce di tintura madre delle foglie, assunte  2 volte al giorno lontano dai pasti, aiuta a disintossicare l'organismo favorendo la diuresi.
Ribes nero controindicazioni
Attenzione però a non esagerare, perchè se è vero che le proprietà terapeutiche del ribes nero sono molteplici, gli effetti collaterali che potrebbero manifestarsi per un uso improprio di gocce o infusi, sono da tenere molto in considerazione.
Infatti, il ribes nero può causare aumento della pressione arteriosa, per cui se ne sconsiglia l'uso ai soggetti ipertesi o alle donne in gravidanza o durante l'allattamento. Può causare reazioni allergiche e può interagire con altri farmaci, come anticoagulanti e psicofarmaci, per cui si consiglia sempre un consulto con il proprio medico di famiglia, prima di assumere il ribes nero in qualunque sua forma.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
Benetton, due brassiere in cotone elasticizzato, multicolore, bambiniSet composto da due brassiere tinta unita in cotone stretch. Spalline regolabili ed elastico logato ...€ 19,95
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraLenovo auricolari stereo true wireless lenovo e310 - neriGli auricolari stereo True Wireless Lenovo E310 sono molto di più di un semplice accessorio; sono l ...€ 20,3
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraTrimagnesio ecosol 60cpr904039245 - ECOSOLTRIMAGNESIOUtile per favorire un fisiologico apporto di magnesio IngredientiMagnes ...€ 12,57
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraCapelli taglio collo duster brush per hair stylist parrucchiere professionale st ...Capelli taglio collo Duster Brush per Hair Stylist parrucchiere professionale strumento di pulizia c ...€ 4,45
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde i botanici di bv - olio balsamico - 99 erbe - rilassante multiusoBottega Verde Caratterizzato da un'intensa fragranza balsamica, è un olio formulato con 99 estratti ...€ 34,00
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraColtello trinciante cuoco, lama cm 30, colore giallo, linea tecnaLa linea Tecna è la nuova linea professionale di Sanelli Ambrogio che si distingue dalle altre per ...€ 40,5
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraCosma jelly snack 8 x 14 g - mix 2: 3x tonno & gamberetti, 2x tonno & pollo, 3x ...Vizia il tuo piccolo felino con il nuovo Cosma Jelly Snack! Si tratta di un delizioso snack senza ce ...€ 3,49
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora'heidenau k44 (90/90 r18 51h)''90/90 R18 51H' ...€ 85,46
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraMaterasso h22 schiumato ad acqua alta densita' per persone in sovrappeso 8 ...Lastra interna in poliuretano schiumato ad acqua La linea di materassi in poliuretano schiumato ad a ...€ 254,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraVersele laga ossi di seppia - 12 cm - spedizione gratis 1° ordine + scegli l ...SPEDIZIONE GRATIS 1° ORDINE + scegli lo sconto BZR5 / BZR20 - L'osso di seppia Versele Laga è uno ...€ 3,49
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraKong squeezz dental stick mediumI giochi KONG Dental Squeezz soddisfano l'istinto di masticazione dei cani grazie alle loro protuber ...€ 13,5
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraMonge - monge natural superpremium bustine per gattiMonge Natural Superpremium è un alimento complementare in bustina per gatti adulti con deliziosi ...€ 28,8
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora [...]
7 Agosto 2020erbe officinali / erbe spontanee / erboristeria / infusi e decotti / tisanedettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Tarassaco disintossicante e diureticoIl tarassaco utilizzato da sempre nella medicina popolare viene definito anche "piscialetto" per le sue proprietà diuretiche dovute alla presenza dei flavonoidi e in parte i sali di potassio.
Il tarassaco detto anche girasole dei prati, è una pianta erbacea molto diffusa nei luoghi erbosi, lungo le strade o corsi d'acqua, riconoscibilissima grazie ai suoi capolini floreali di colore giallo intenso, che si chiudono al calar del sole e si riaprono al ritorno della luce.
Quando viene usato il tarassaco?
Principalmente utilizzato come rimedio ai disturbi digestivi, quali sensazione di pienezza, digestione lenta, inappetenza e flatulenza, al tarassaco vengono attribuite anche proprietà antinfiammatorie, ipoglicemiche, stimolanti l'attività pancreatica e ipocolesterolemizzanti e regolare il flusso biliare dal fegato all'intestino.
Del tarassaco si utilizza la radice ricca di inulina e fruttosio, e le parti aeree, che contengono flavonoidi, minerali, acidi fenolici, sostanze amare e lattoni sesquiterpenici.
I suoi estratti vengono impiegati in prodotti erboristici destinati al trattamento e/o alla prevenzione di: edemi, obesità , gotta, colesterolo alto, dermatosi, stipsi, emorroidi, fermentazioni intestinali, flatulenza, intossicazioni da abusi alimentari, lieve iperglicemia, ittero e calcoli delle vie biliari.
Non dimentichiamo che il tarassaco è ricco di vitamina C, così come di ferro e potassio, e sia nella foglia che nella radice abbiamo una buona quantità di vitamina A, B e D grazie alle quali diventa anche un'ottima pianta per attivare il metabolismo, regolarizzare le funzioni del fegato e dei reni oltre a depurare il sangue.
[amazon_auto_links id="77"]
Come si assume il tarassaco?
Il tarassaco può essere utilizzato come decotto, con 1 cucchiaino raso di radici di tarassaco, 1 tazza d'acqua .
Si versa la radice sminuzzata nell’acqua fredda e si porta ad ebollizione, lasciando bollire per qualche minuto e poi lasciando in infusione a fuoco spento per 10 min. L’infuso poi si filtra e si beve, particolarmente consigliata l'assunzione dopo i pasti principali.
Assunto come alimento fresco, può essere cucinato allo stesso modo degli spinaci e delle altre verdure a foglia verde.
Il suo sapore speziato e amarognolo lo rendono adatto sia come antipasto che verso la fine del pasto.
Con i fiori di tarassaco si possono realizzare marmellate e gelatine ma anche come ingrediente di creme e torte.
Quando non è consigliato assumere il tarassaco?
Il tarassaco è decisamente sconsigliato in presenza di gastrite, reflusso gastroesofageo e ulcera peptica. E' altresì sconsigliato per ovvie ragioni, in presenza di calcolosi od occlusione delle vie biliari, ed insufficienza reale.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
[...]