L’emporio Verde
contatti
il modo piu' semplice per raggiungere l'erboristeria L’emporio Verde
usa gratis quiinzona e :
vai a Via F. Crispi 1...
chiama il 8001 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
usa gratis quiinzona e :
vai a Via F. Crispi 1...
chiama il 8001 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
-
L’emporio Verde è la tua attività ?
- gestisci questa pagina scarica gratis l'app quinzona
-
gestisci la pagina
- scopri i servizi per gestire ed offrire ai tuoi clienti le tue fidelity card, creare i coupon digitali per la tua erboristeria, gestire le tue offerte ed i buoni sconto.
- aggiungi ora la tua erboristeria
-
semplice : fai tutto con il tuo smartphone
-
disponibile : usi subito i servizi offerti
- scarica gratis quiinzona ed aggiungi la tua attività
-
quiinzona business è un'applicazione per piccoli imprenditori, attività commerciali, artigiani e liberi professionisti.
Ti consente di interagire con i tuoi clienti con la massima facilità, puoi creare coupon digitali per offerte su prodotti e servizi, gestire prenotazioni ed appuntamenti, creare fidelity card, promuovere il tuo e-commerce, integrare whatsapp, email e sito web per rispondere alle domande degli utenti.
scopri come usare quiinzona business per la tua erboristeria
consigli
27 Maggio 2021centella asiatica / creme / erboristeria / prodotti naturali / tintura madre / tisanedettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Centella asiatica benefici per cellulite e capillariArriva dalle zone tropicali del Sud America e dell' India, uno dei rimedi naturali più conosciuto per trattare la cellulite e le insufficienze venose, stiamo parlando della centella asiatica.
Cresce in luoghi umidi e ombrosi, lungo i corsi d'acqua ed è caratterizzata da fiori violacei e foglie dal lungo picciolo disposte in rosette. Conosciuta anche con il nome di "erba della tigre", la centella asiatica è utilizzata per trattare la cellulite e l'insufficienza venosa agli arti inferiori, il gonfiore e la pesantezza a gambe e caviglie.
Perchè la centella asiatica è utile contro la cellulite?
La cellulite come sappiamo, è un fastidioso inestetismo della pelle generato principalmente da una microcircolazione sanguigna compromessa, che ha come conseguenza la creazione di rigonfiamenti adiposi sottocutanei, le foglie della centella asiatica contengono una serie di elementi , quali :
acido asiatico,
acido madecassico,
flavonoidi,
fitosteroli,
tannini,
sali minerali e zuccheri,
ma soprattutto la presenza di saponine triterpeniche,
che favoriscono la microcircolazione sanguigna, rinforzando ed elasticizzando le pareti dei vasi sanguigni, con una conseguente circolazione periferica corretta.
Questo fa si che possa essere utilizzata per trattare la cellulite, ma anche per curare altri disturbi dovuti all''insufficienza venosa, come il gonfiore e la pesantezza a gambe e caviglie, ma anche contrastare il dolore alle vene, i crampi notturni agli arti inferiori e persino le emorroidi.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
Altre proprietà della centella asiatica
I principi attivi presenti in questa pianta, le conferiscono anche una particolare proprietà eudermica e riepitelizzante, che migliora cioè lo stato della pelle, e fa si che venga utilizzata in pomate o creme per accelerare la cicatrizzazione di piaghe, lesioni cutanee e ustioni di primo e secondo grado, ulcere della pelle, psoriasi, dermatosi, eczemi, oltre al suo utilizzo in cosmetica per la creazione di prodotti antirughe, antismagliature e rassodanti della pelle.
Non dimentichiamo inoltre, che la centella asiatica è utilizzata nella medicina naturale cinese come potente antiinfiammatorio e antibatterico, per trattare affezioni delle vie urinarie, tonsillite, epatite, ittero, herpes, lebbra, colera, dissenteria, sifilide, influenza, ma è anche utilizzato per regolare il ciclo mestruale e come contraccettivo femminile.
Come si assume la centella asiatica?
In commercio la si può trovare in erboristeria o in parafarmacia come integratori in formato capsule, confetti o compresse, oppure in soluzione idroalcolica da assumere per bocca.
Oppure in foglie da assumere come tisana o infuso (1 cucchiaio raso di foglie di centella, 1 tazza d’acqua ) o tintura madre (80 gc in un litro d’acqua da bere nell’arco della giornata lontano dai pasti ).
Controindicazioni : non ci sono particolari effetti collaterali nell'utilizzo della centella asiatica, ma bisogna prestare particolare attenzione a non utilizzarla in contemporanea all'uso di sedativi e antidepressivi, perchè potrebbe accentuare sintomi di debolezza e sonnolenza.
Tappeto 190x133 cm soave bluCompleta l'arredo della tua casa con questo tappeto a tinta unita in morbido tessuto. Il colore chia ...€ 85,0000
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraMultipack risparmio! 24 x 14 g cosma jelly snack per gatti - salmoneVizia il tuo piccolo felino con il nuovo Cosma Jelly Snack! Si tratta di un delizioso snack senza ce ...€ 8,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBenetton, shorts fluidi con pizzo, beige, donnaPantaloncini corti fluidi dalla vestibilità morbida. Bordo alto in pizzo a contrasto sul fondo. Rea ...€ 22,95
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraOro&co bracciale con targhettabracciale Oro & Co in oro giallo per neonata con targhetta e cuore ...€ 159,00
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraVerbo rosato 2018100% Aglianico di Basilicata
Cantina di Venosa ...€ 10,9
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraSheba nature's collection selezione delicata in gelatina 12x85 grPasti preparati con cura, realizzati con ingredienti naturali e di grande qualità, in salsa. Senza ...€ 9,49
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraGehwol crema fusskrem 75ml900748462 - GerlachsGEHWOL CREMAPER PIEDIPer piedi affaticati e pellifortemente irritate.Previene le ...€ 8,71
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraFleboral 300 5 capsule900354376 - Fleboral 300
Integratore alimentare a base di estratto secco di semi di Vitisvinifera. ...€ 13,14
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraRoncato cubo da viaggio piccolo porta indumenti blackroncato cubo da viaggio piccolo porta indumenti black ...€ 10,5
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraXiaomi poco f3 5g double sim 256go [8go ram] - argentXiaomi Poco F3 5G Double Sim 256GB + 8GB RAM Snapdragon 870 Triple Camera Xiaomi Poco F3 est un smar ...€ 320
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraCardigan a righe a costeCardigan a manica lunga con scollo rotondo, abbottonatura frontale e stampa a righe bicolore.Vestibi ...€ 89,95
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraNaturina - naturina elite adult skin & coat grain free per caniNaturina Elite Adult Skin & Coat Grain Free per Cani sono crocchette per cani di tutte le taglie (da ...€ 84,2
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora [...]
12 Agosto 2020calendula / erbe officinali / erboristeria / infusi e decotti / tisanedettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Calendula in crema o tisana i benefici sono assicuratiLa Calendula è una pianta officinale originaria del nord Africa, dalle molteplici proprietà benefiche sia come crema o pomata e sia in infuso.
Il suo odore gradevole ed i suoi colori vivi che variano dal giallo all'arancio, la rendono una pianta ornamentale molto apprezzata, ma sono le sue molteplici proprietà curative che la contraddistinguono dalle altre erbe officinali.
Ricca di principi attivi benefici, la calendula svolge un'importante azione antinfiammatoria , rigenerante e cicatrizzante, ed è per questo che viene utilizzata come rimedio naturale per scottature, ferite, arrossamenti e irritazioni della pelle.
La sua azione emolliente e protettiva è ideale per pelle secca, screpolata e delicata. Ottima come cicatrizzante, lenisce le scottature e protegge prima e dopo l’esposizione al sole.
E' indicata contro le punture di insetti e sotto forma di tintura madre è molto utilizzata contro brufoli e piaghe, mentre il suo estratto è usato per verruche, calli e duroni.
[amazon_auto_links id="77"]
La calendula da sempre nota nella medicina popolare viene usata per contrastare una varietà di disturbi, come ad esempio per il trattamento di ulcere gastrointestinali, costipazione, dismenorrea e per contrastare le infestazioni da vermi intestinali.
Inoltre è utilizzata come rimedio diuretico e per il trattamento di gengiviti, ascessi, irritazioni oculari .
Nota anche con il nome "oro di Maria", per il suo utilizzo nella gestione di diversi disturbi legati al mondo femminile, la calendula è da sempre indicata per regolare il flusso mestruale, alleviare i sintomi della menopausa come irritabilità e vampate di calore, ed anche per curare le micosi vaginali.
Come si prepara una tisana alla calendula
Preparare una tisana alla calendula è estremamente semplice, basta mettere in infusione per qualche minuto i fiori fatti essiccare o acquistati secchi dall’erborista , 1 o 2 cucchiaini in una tazza d'acqua portata ad ebollizione. Dopo 8/10 minuti si otterrà una bevanda dal sapore estremamente gradevole e delicato.
La tisana bevuta in fase pre mestruale e durante il ciclo, aiuta a calmare i dolori dovuti alle contrazioni muscolari, ma è anche un ottimo rimedio contro la cistite, per la quale se ne possono assumere fino a 3 tazze al giorno.
Come infuso può contribuire ad abbassare la pressione arteriosa in caso di ipertensione, riduce trigliceridi e colesterolo, e irrobustisce i vasi sanguigni in caso di vene varicose.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
[...]
21 Settembre 2020erbe spontanee / erboristeria / infusi e decotti / liquirizia / radici / tinture / tisanedettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Liquirizia radice gustosa da consumare con moderazioneLa liquirizia è una pianta erbacea dal gusto dolce e gradevole, usata in cucina e come rimedio a tosse mal di gola, catarro e non solo, ma da assumere con moderazione.
Originaria dell'area meridionale, la liquirizia può essere consumata masticando la radice della pianta, come infusi o decotti, oppure in formato di caramelle gommose. E' ricca di vitamina B ed E, svolge una funzione altamente digestiva, diuretica, antinfiammatoria, espettorante e protettiva della mucosa gastrica.
Indicata contro tosse, mal di gola, catarro, cervicale e acidità gastrica esercita anche una blanda funzione lassativa, ed è inoltre molto dissetante.
La liquirizia ha notevoli proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti, e spesso viene utilizzata nelle composizioni di pomate o lozioni per curare eczemi, psoriasi, herpes e dermatiti. Grazie a quelle antibatteriche estratte dalla radice, la liquirizia è ritenuto un prodotto valido alla prevenzione e al trattamento della carie dentale e della gengivite.
Consigli per assumere la liquirizia
Infuso contro catarro e tosse : 2 gr di liquirizia per 100 ml di acqua bollente, lasciare in infusione per 5/7 minuti e bere la tisana
Contro la digestione lenta: un cucchiaino di tintura dopo i pasti . La tintura è acquistabile in qualunque erboristeria, o può essere preparata lasciando macerare per 2 settimane 20 gr di radici in 100 ml di alcool a 20°
Tisana depurativa alla liquirizia: 60 grammi di radice di liquirizia in 1 litro di acqua bollente, lasciata in infusione per un’ora circa, aggiungere se si vuole miele o zucchero di canna
[amazon_auto_links id="77"]
Per curare gengiviti ed infiammazioni alla gola : masticare la radice di liquirizia ( 1 bastoncino )
Controindicazioni della liquirizia
La liquirizia è da sempre riconosciuta anche come ottimo rimedio alla pressione sanguigna bassa, grazie alla glicirizzina,principio attivo della liquirizia, che favorisce la ritenzione di sodio e la perdita di potassio da parte dell'organismo a livello dei reni, aumentando così la pressione sanguigna.
Attenzione quindi al quantitativo di liquirizia assunta quotidianamente da parte delle persone ipertese, perchè potrebbe creare importanti conseguenze , così come ai soggetti che soffrono di diabete, a causa dell'elevato contenuto di zuccheri presente in questa pianta.
Devono prestare particolare attenzione le donne che assumono farmaci anticoncezionali e durante la gravidanza, chi soffre di sindrome premestruale o di insufficienze epatiche oppure renali.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
[...]