L’agrifoglio Erboristeria
contatti
il modo piu' semplice per raggiungere l'erboristeria L’agrifoglio Erboristeria
usa gratis quiinzona e :
vai a Via San Felice ...
chiama il 0515 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
usa gratis quiinzona e :
vai a Via San Felice ...
chiama il 0515 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
-
L’agrifoglio Erboristeria è la tua attività ?
- gestisci questa pagina scarica gratis l'app quinzona
-
gestisci la pagina
- scopri i servizi per gestire ed offrire ai tuoi clienti le tue fidelity card, creare i coupon digitali per la tua erboristeria, gestire le tue offerte ed i buoni sconto.
- aggiungi ora la tua erboristeria
-
semplice : fai tutto con il tuo smartphone
-
disponibile : usi subito i servizi offerti
- scarica gratis quiinzona ed aggiungi la tua attività
-
quiinzona business è un'applicazione per piccoli imprenditori, attività commerciali, artigiani e liberi professionisti.
Ti consente di interagire con i tuoi clienti con la massima facilità, puoi creare coupon digitali per offerte su prodotti e servizi, gestire prenotazioni ed appuntamenti, creare fidelity card, promuovere il tuo e-commerce, integrare whatsapp, email e sito web per rispondere alle domande degli utenti.
scopri come usare quiinzona business per la tua erboristeria
consigli
9 Giugno 2021erbe aromatiche / erbe officinali / erboristeria / infusi e decotti / olio essenziale / timodettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Timo proprietà ed usi non solo in cucinaPianta aromatica utilizzata non solo in cucina per esaltare il gusto di carni arrosto o in umido, pesce, verdure, funghi, ma anche per curarci. Scopriamo così il timo le proprietà terapeutiche e gli usi in cucina.
Il timo o Thymus vulgaris, conosciuta anche come erbuccia o sermollo, è una pianta erbacea tipica dell'area del Mediterraneo , caratterizzata da foglie molto piccole e allungate, colore verde-grigio e ricoperte da una fitta peluria. Fiorisce tra la primavera e l'estate con fiori dal color rosato, e nella variante Thymus serpillum (noto come serpillo o timo cedrato) si riconosce dall' inconfondibile odore simile al limone che rimane inalterato anche dopo l'essicazione.
Il timo è ricco di vitamine C e del gruppo B, e sali minerali come manganese, ferro, potassio, calcio e magnesio, e soprattutto grazie alla presenza di timolo, è un potente antisettico, antispasmodico e vermifugo.
La presenza di queste sostanze benefiche, fanno del timo un erba aromatica ed officinale, utilizzata per trattare l'asma, le infezioni delle vie urinarie, per combattere la tosse, la bronchite ed il raffreddore, grazie alle sue note proprietà balsamiche e fluidificanti.
Timo proprietà curative anche per pelle e capelli
Il timo è ricco di molti oli essenziali, oltre al timolo, carvacrolo, terpineolo, borneolo, linalolo, geraniolo, tujanolo, contiene anche tannini ad azione antivirale, flavonoidi, saponine e triterpeni con attività antibiotica. Ecco perchè quando vogliamo comprare dell'olio essenziale di timo, che in commercio troviamo in erboristeria e nelle parafarmacie specializzate, dobbiamo indicare l'uso che vogliamo farne.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
Detto questo, possiamo utilizzare l'olio essenziale di timo come:
defaticante per il viso
per disinfettare piccole ferite
per riequilibrare la produzione di sebo del cuoio capelluto (capelli grassi)
rinforzare i capelli deboli
inoltre l'olio essenziale può essere utilizzato per :
fumenti in caso di raffreddore
sinusite
mal di gola
per massaggi sul petto dal potere balsamico
Come decotto, infuso o sciroppo, il timo viene invece utilizzato per:
tosse
raffreddore
naso chiuso
gonfiori intestinali
collutorio
piedi stanchi
stimolare il sistema immunitario
Uso del timo in cucina
In cucina il timo è molto utilizzato sia per esaltare il gusto degli alimenti, ma anche per le sue proprietà digestive, è infatti spesso usato nella preparazione di piatti a base di legumi, in particolare i fagioli perchè contribuisce a renderli più digeribili e limitare i gonfiori intestinali.
Si abbina molto bene con il pesce, la carne, ma anche con gli ortaggi come :
carote
zucca
patate
pomodori
peperoni
cipolle
melanzane
e funghi
Infuso di timo per le vie respiratorie
Lasciare in infusione per 15 minuti 1 cucchiaio da tavola di timo essiccato e sminuzzato con 250ml di acqua bollente, filtrare e coprire il recipiente per evitare di disperdere gli oli essenziali.
Per tosse e bronchite, se ne possono assumere fino a 5 tazze al giorno.
Olio aromatizzato al timo
In una bottiglia di vetro da 1lt mettete 3 rametti di timo fresco, sminuzzato lavato e ben asciugato (mi raccomando che sia ben asciutto per evitare muffe ), aggiungete dell'olio extra vergine di oliva e lasciate macerare per almeno 1 mese in un luogo lontano dalla luce diretta del sole. Quando l'olio avrà raggiunto l'aroma desiderato, filtratelo in una bottiglia di vetro scura che userete in cucina.
Controindicazioni per il timo
Sconsigliato in gravidanza e durante l'allattamento ed anche per i bambini piccoli, data la sua alta concentrazione di oli essenziali, e mai usarlo puro e per via interna, potrebbe causare reazioni allergiche, sfoghi cutanei, orticaria, nausea, vomito o dolori addominali. [...]
12 Agosto 2020calendula / erbe officinali / erboristeria / infusi e decotti / tisanedettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Calendula in crema o tisana i benefici sono assicuratiLa Calendula è una pianta officinale originaria del nord Africa, dalle molteplici proprietà benefiche sia come crema o pomata e sia in infuso.
Il suo odore gradevole ed i suoi colori vivi che variano dal giallo all'arancio, la rendono una pianta ornamentale molto apprezzata, ma sono le sue molteplici proprietà curative che la contraddistinguono dalle altre erbe officinali.
Ricca di principi attivi benefici, la calendula svolge un'importante azione antinfiammatoria , rigenerante e cicatrizzante, ed è per questo che viene utilizzata come rimedio naturale per scottature, ferite, arrossamenti e irritazioni della pelle.
La sua azione emolliente e protettiva è ideale per pelle secca, screpolata e delicata. Ottima come cicatrizzante, lenisce le scottature e protegge prima e dopo l’esposizione al sole.
E' indicata contro le punture di insetti e sotto forma di tintura madre è molto utilizzata contro brufoli e piaghe, mentre il suo estratto è usato per verruche, calli e duroni.
[amazon_auto_links id="77"]
La calendula da sempre nota nella medicina popolare viene usata per contrastare una varietà di disturbi, come ad esempio per il trattamento di ulcere gastrointestinali, costipazione, dismenorrea e per contrastare le infestazioni da vermi intestinali.
Inoltre è utilizzata come rimedio diuretico e per il trattamento di gengiviti, ascessi, irritazioni oculari .
Nota anche con il nome "oro di Maria", per il suo utilizzo nella gestione di diversi disturbi legati al mondo femminile, la calendula è da sempre indicata per regolare il flusso mestruale, alleviare i sintomi della menopausa come irritabilità e vampate di calore, ed anche per curare le micosi vaginali.
Come si prepara una tisana alla calendula
Preparare una tisana alla calendula è estremamente semplice, basta mettere in infusione per qualche minuto i fiori fatti essiccare o acquistati secchi dall’erborista , 1 o 2 cucchiaini in una tazza d'acqua portata ad ebollizione. Dopo 8/10 minuti si otterrà una bevanda dal sapore estremamente gradevole e delicato.
La tisana bevuta in fase pre mestruale e durante il ciclo, aiuta a calmare i dolori dovuti alle contrazioni muscolari, ma è anche un ottimo rimedio contro la cistite, per la quale se ne possono assumere fino a 3 tazze al giorno.
Come infuso può contribuire ad abbassare la pressione arteriosa in caso di ipertensione, riduce trigliceridi e colesterolo, e irrobustisce i vasi sanguigni in caso di vene varicose.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
[...]
30 Marzo 2021erbe officinali / prodotti naturali / psillio / rimedi naturalidettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Psillio rimedio naturale contro la stitichezzaLo Psillio è una pianta erbacea tipica del Mediterraneo dalle note proprietà lenitive che viene utilizzata per combattere la stitichezza grazie alle mucillagini presenti nei semi della pianta.
Usato per combattere il colesterolo e l'intestino irritabile, lo psillio è un lassativo naturale, le cui mucillagini contenute all'interno dei suoi semi, a contatto con l'acqua si gonfiano nell'intestino, favorendo così la peristalsi.
Le mucillagini, che altro non sono che una specie di fibre idrosolubili dall' effetto emolliente e protettivo, hanno anche proprietà antiossidanti, oltre che ad essere anche un regolatore dei livelli ematici di colesterolo totale e LDL, senza però influire sui livelli dei trigliceridi e colesterolo HDL.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
Chi può assumere lo Psillio?
Grazie alle proprietà lenitive delle mucillagini che a contatto con l'acqua aumentano di volume formando una sorta di gel, lo psillio può essere assunto da :
chi soffre di cistiti frequenti
chi soffre di stitichezza
chi soffre di stitichezza durante la gravidanza
chi ha problemi di emorroidi o ragadi anali
chi ha subito interventi chirurgici ano-rettale
chi soffre della sindrome dell’intestino irritabile e diverticolosi
in tutte quelle situazioni nelle quali non si possono assumere lassativi che provocano contrazioni muscolare importanti.
Lo psillio può essere assunto anche in caso di diarrea, per lo stesso principio di raccolta di acqua nell'intestino, che in questo caso si attiva per favorire l'aumento del bolo fecale.
Trafila in ottone per paccheri per torchio manuale tp-to2021Trafila in ottone per paccheri diametro 20mm per torchio TP-TO2021
Filiera intercambiabile con di ...€ 18
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraLenovo ideapad pro 5 gen 10 (16” amd) processore amd ryzen™ ai 7 350 ...Massime prestazioni con i processori AMD Ryzen™ AI serie 300 ed esperienze Copilot+ Laptop da 16" ...€ 1249,01
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora'maxxis vansmart snow wl2 (215/70 r16 108/106t)''215/70 R16 108/106T' ...€ 111,57
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraSet notte completo lenzuola mod. laveno grigio singoloIl completo lenzuola è realizzato con tessuto di altissima qualità: è composto al 100% di cotone ...€ 70,00
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde boccioli del roseto - eau de toiletteBottega Verde Sboccia sulla pelle con tutta la femminilità e la bellezza delle rose di maggio dei g ...€ 19,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraCarnielli manubri 5 kg - manubrioManubrio Carnielli MANUBRI 5 KG - Rivestiti in vinile per resistenza I manubri Carnielli sono proget ...€ 49,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraTappeto 220x150 cm casa avorio e bluI tappeti della linea Casa rievocano lo spirito accogliente e confortevole dell'ambiente casalingo u ...€ 105,0000
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraTappeto 230x160 cm ray d grigio e neroIl tappeto Ray D della linea Contemporary rappresenta l'essenza dello stile contemporaneo chic: il d ...€ 189,0000
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraAbito corto a pannelliAbito corto aderente, con pannelli verticali, scollo quadrato, spalline e stampa a macchie colorate. ...€ 99,95
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora'nokian wr snowproof p (275/35 r20 102w)''275/35 R20 102W' ...€ 296,30
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde effetto lifting - trattamento collo e de'collete' anti ...Bottega Verde Una formula specifica per la zona del collo e del décolleté, dalle proprietà elasti ...€ 17,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraDansko zoccolo donna neroBrand DANSKO, modello zoccolo, genere donna, materiale tomaia pelle naturale, colore nero, suola gom ...€ 189
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora
Come si assume lo psillio?
Lo psillio viene assunto per vie interne, in preparati disponibili presso erboristerie , farmacie e parafarmacie, solitamente polveri solubili, o sotto forma di estratto liquido.
Naturalmente essendo costituito da fibre, come tale dovrà essere assunto con un abbondante quantitativo di acqua e preferibilmente al mattino 1 ora prima della colazione o la sera almeno 3 ore dopo aver cenato.
Attenzione a non esagerare nell'uso dello psillio, perchè essendo un lassativo non deve essere usato per lunghi periodi, perchè può causare effetti indesiderati come gonfiore addominale, diarrea e flatulenza.
Naturalmente anche se si tratta di una fibra naturale apparentemente innocua, il nostro consiglio prima di assumere lo spillio, è di consultare il proprio medico di famiglia, per avere indicazioni sul dosaggio e somministrazione corretta del prodotto, in relazione ai disturbi ed anamnesi della persona che dovrà assumerlo.
[...]