Erboristeria Smeraldo Snc Negozio Di
Erboristeria Smeraldo Snc Negozio Di
erboristeria a Curtarolo, provincia di Padova |
contatti
il modo piu' semplice per raggiungere l'erboristeria Erboristeria Smeraldo Snc Negozio Di
usa gratis quiinzona e :
vai a Via Padre Berna...
chiama il 0499 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
usa gratis quiinzona e :
vai a Via Padre Berna...
chiama il 0499 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
-
Erboristeria Smeraldo Snc Negozio Di è la tua attività ?
- gestisci questa pagina scarica gratis l'app quinzona
-
gestisci la pagina
- scopri i servizi per gestire ed offrire ai tuoi clienti le tue fidelity card, creare i coupon digitali per la tua erboristeria, gestire le tue offerte ed i buoni sconto.
- aggiungi ora la tua erboristeria
-
semplice : fai tutto con il tuo smartphone
-
disponibile : usi subito i servizi offerti
- scarica gratis quiinzona ed aggiungi la tua attività
-
quiinzona business è un'applicazione per piccoli imprenditori, attività commerciali, artigiani e liberi professionisti.
Ti consente di interagire con i tuoi clienti con la massima facilità, puoi creare coupon digitali per offerte su prodotti e servizi, gestire prenotazioni ed appuntamenti, creare fidelity card, promuovere il tuo e-commerce, integrare whatsapp, email e sito web per rispondere alle domande degli utenti.
scopri come usare quiinzona business per la tua erboristeria
consigli
7 Agosto 2020erbe officinali / erbe spontanee / erboristeria / infusi e decotti / tisanedettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Tarassaco disintossicante e diureticoIl tarassaco utilizzato da sempre nella medicina popolare viene definito anche "piscialetto" per le sue proprietà diuretiche dovute alla presenza dei flavonoidi e in parte i sali di potassio.
Il tarassaco detto anche girasole dei prati, è una pianta erbacea molto diffusa nei luoghi erbosi, lungo le strade o corsi d'acqua, riconoscibilissima grazie ai suoi capolini floreali di colore giallo intenso, che si chiudono al calar del sole e si riaprono al ritorno della luce.
Quando viene usato il tarassaco?
Principalmente utilizzato come rimedio ai disturbi digestivi, quali sensazione di pienezza, digestione lenta, inappetenza e flatulenza, al tarassaco vengono attribuite anche proprietà antinfiammatorie, ipoglicemiche, stimolanti l'attività pancreatica e ipocolesterolemizzanti e regolare il flusso biliare dal fegato all'intestino.
Del tarassaco si utilizza la radice ricca di inulina e fruttosio, e le parti aeree, che contengono flavonoidi, minerali, acidi fenolici, sostanze amare e lattoni sesquiterpenici.
I suoi estratti vengono impiegati in prodotti erboristici destinati al trattamento e/o alla prevenzione di: edemi, obesità, gotta, colesterolo alto, dermatosi, stipsi, emorroidi, fermentazioni intestinali, flatulenza, intossicazioni da abusi alimentari, lieve iperglicemia, ittero e calcoli delle vie biliari.
Non dimentichiamo che il tarassaco è ricco di vitamina C, così come di ferro e potassio, e sia nella foglia che nella radice abbiamo una buona quantità di vitamina A, B e D grazie alle quali diventa anche un'ottima pianta per attivare il metabolismo, regolarizzare le funzioni del fegato e dei reni oltre a depurare il sangue.
[amazon_auto_links id="77"]
Come si assume il tarassaco?
Il tarassaco può essere utilizzato come decotto, con 1 cucchiaino raso di radici di tarassaco, 1 tazza d'acqua .
Si versa la radice sminuzzata nell’acqua fredda e si porta ad ebollizione, lasciando bollire per qualche minuto e poi lasciando in infusione a fuoco spento per 10 min. L’infuso poi si filtra e si beve, particolarmente consigliata l'assunzione dopo i pasti principali.
Assunto come alimento fresco, può essere cucinato allo stesso modo degli spinaci e delle altre verdure a foglia verde.
Il suo sapore speziato e amarognolo lo rendono adatto sia come antipasto che verso la fine del pasto.
Con i fiori di tarassaco si possono realizzare marmellate e gelatine ma anche come ingrediente di creme e torte.
Quando non è consigliato assumere il tarassaco?
Il tarassaco è decisamente sconsigliato in presenza di gastrite, reflusso gastroesofageo e ulcera peptica. E' altresì sconsigliato per ovvie ragioni, in presenza di calcolosi od occlusione delle vie biliari, ed insufficienza reale.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
[...]
9 Settembre 2020erboristeria / infusi e decotti / piante officinali / sambuco / tisanedettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Il sambuco in cucina e in erboristeriaIl sambuco nigra , o più semplicemente sambuco , è una pianta officinale ricca di proprietà benefiche, utilizzata da sempre in cucina per marmellate e liquori, ed in erboristeria per tisane , sciroppi e cosmetici.
Il sambuco ha l'aspetto di un arbusto o piccolo albero che può raggiungere anche i 10 metri di altezza. Noto per le sue numerose proprietà benefiche, è utilizzato da sempre in erboristeria in quanto diuretico, diaforetico, antinevralgico, emolliente, lassativo o purgante, antifibrillante; debolmente antinfiammatorio, stimola la secrezione bronchiale e depurativo.
Del sambuco si utilizzano principalmente i fiori e le bacche, ma bisogna assumerli con particolare parsimonia e stare attenti alle bacche crude ed i semi perchè contengono una sostanza altamente velenosa .
I fiori bianchi di sambuco sono spesso consigliati per il trattamento dei sintomi da raffreddore, da assumere come tisana 1-2 volte al giorno, o come decotto insieme alle foglie di ortica e malva, per fare suffumigi e lavaggi nasali.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
Per il particolare aroma sprigionato, i fiori di sambuco secchi sono utilizzati per aromatizzare bevande alcoliche, infatti dal distillato di fiori di sambuco, insieme ad anice, finocchio, menta, liquirizia ed altri aromi si ottiene un gustoso liquore digestivo, conosciuto con il nome commerciale di Sambuca.
Ma sono utilizzati anche per aromatizzare vino bianco e aceto, e se fritti in pastella e poi passati nello zucchero, sono un ottimo dolce, da aggiungere anche nelle macedonie di frutta o insalate.
Quando raccogliere il sambuco ?
Le bacche devono essere raccolte quando sono ben mature e succose , quindi nel periodo estivo , tra inizio agosto a metà settembre, mentre i fiori si raccolgono tra maggio e giugno, per poi essere essiccati all'aria, divenendo giallastri e sprigionando un odore tipicamente aromatico.
Attenzione alla tossicità del sambuco.
Molto simile al sambucus nigra, è il sambucus ebulus (Ebbio), ma molto più velenoso , e basta una quantità minima per intossicare pericolosamente l’organismo.
I fiori e le bacche sono simili, ma quelle dell'ebbio restano rivolte verso l’alto, mentre nel sambuco nigra, arrivate a maturità, si piegano verso il basso. Riconoscere il nigra dall'ebbio è molto facile, perchè quest'ultimo è una specie erbacea che arriva a malapena il metro e mezzo di altezza, mentre il nigra è un piccolo arbusto dal tronco lignificato, che raggiunge anche 10 metri di altezza.
Consigli per una tisana di sambuco : acquistare in erboristeria della pianta secca, portare ad ebollizione una tazza d’acqua, spegnere il fuoco e lasciare in infusione per circa 5 minuti due cucchiaini di sambuco, filtrare e bere.
1 o 2 tazze al giorno di tisana di sambuco bevuta molto calda, aiuta a combattere le malattie da raffreddamento come raffreddore, tosse, bronchite, rinite, sinusite, grazie al suo potere decongestionate, emolliente e, in caso di febbre, svolge un’azione diaforetica, un po’ come il paracetamolo riequilibrando la temperatura corporea.
[amazon_auto_links id="77"]
[...]
18 Dicembre 2020erboristeria / prodotti naturalidettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Alito cattivo, cause e rimedi naturaliL'alito cattivo non è solo un disturbo trascurabile, perchè in realtà può nascondere delle problematiche fisiche importanti.
L'alitosi può dipendere da diversi fattori, tutti degni della nostra attenzione, sia se deriva da una cattiva igiene orale e sia se deriva da problemi fisici legati a malattie vere e proprie.
L'alito cattivo, che spesso condiziona molto la vita sociale delle persone, nei casi piu' comuni ha origine da una cattiva igiene orale, che causa il proliferare di batteri anaerobi che si annidano tra i denti producendo solforati che rendono sgradevole l'alito.
Ovviamente la cattiva igiene orale, non comporta solo un problema di alitosi, ma con il tempo contribuisce allo sviluppo di carie e gengiviti che non fanno altro che peggiorare la situazione.
In altri casi, l'alito cattivo può essere sintomo di problematiche fisiche o malattie ben più importanti, come problemi gastrointestinali, o al fegato, ma anche sintomo della presenza di diabete.
In questi casi , è necessario rivolgersi al proprio medico per un trattamento farmacologico che va ben oltre la più accurata igiene orale.
Come possiamo combattere l'alito cattivo in modo naturale?
Il primo step per combattere l'alitosi, è sicuramente quello di adottare una igiene orale meticolosa e costante, con l'uso di collutorio e filo interdentale. Sulla scelta del collutorio, lasciamo a voi ed al vostro dentista la decisione sul prodotto più adatto, che potrete acquistare nei supermercati o nelle parafarmacie più fornite.
Altri rimedi naturali che si possono adottare contro l'alito cattivo, e facilmente reperibili nella vostra erboristeria di zona, sono ad esempio :
chiodi di garofano da masticare al bisogno , oppure utilizzato come collutorio ( 1 cucchiaino di spezia, 1 bicchiere d'acqua, portare a bollore, spegnere e lasciare in infusione per 10 minuti. Da usare freddo );
infuso di zenzero fresco ( 1 tazza d'acqua , 1 pezzetto di zenzero fresco, 10 minuti in infusione. Da bere caldo;
l’olio essenziale di tea tre oil ( uno sciacquo quotidiano con 10-15 gocce sotto forma di lozione al 15% in mezzo bicchiere d’acqua);
olio essenziale di salvia, (1 bicchiere di acqua tiepida , 5 gocce di salvia. Da utilizzare in sciacqui prolungati almeno due volte al giorno);
[amazon_auto_links id="77"]
L'alito cattivo, come si può bene immaginare, può verificarsi anche in casi di cattiva digestione o digestione lenta. In questi casi, si consiglia di evitare cibi che richiedono all’organismo molto lavoro, come alimenti con additivi o trasformazioni di tipo industriale, zucchero bianco, dolciumi, merendine, bevande zuccherate, farine raffinate. E' consigliabile anche limitare per un periodo, l'assunzione di carne rossa ed insaccati, ma anche latticini come la mozzarella ed i formaggi stagionati, così da comprendere se l'origine dell'alito cattivo dipende dal nostro stomaco oppure no.
Non dimentichiamo che anche l'assunzione di alcool e fumo, contribuiscono alla produzione dell'alito cattivo.
Così un'alimentazione sana, dove privilegiare cibi freschi , cereali integrali, verdura, frutta non troppo acida e proteine di facile digeribilità( uova e pesce azzurro), contribuirà ad un netto miglioramento non solo dell'alito, ma anche del nostro corpo.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
Mam heat sensitive spoons & cover femmina - cucchiaini con coperchio980518841 - Cucchiaini con coperchio
Femmina
Descrizione
Posate per bambini. Cambia colore.
...€ 6,55
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBiokeratin neo pecia 30 cpr984785143 - NEO PECIAFORTE DIETALINEA Descrizione Integratore alimentare di vitamine, minerali, amin ...€ 19,23
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraLines specialist lady extra assorbenti per incontinenza urinaria 8 pezzi980818823 - LINES
SPECIALIST
EXTRA FARMA
Descrizione
Assorbenti per incontinenza urinaria.
Tecn ...€ 3,57
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraCaudalie gel detergente purificante 150ml omaggio907951356 - ...€ 16,9
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraRestore all styles 14 bust.984648283 - RESTORE ALL STYLES Descrizione Integratore alimentare di sali minerali e vitamine su bas ...€ 13,34
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde violetta - bagnodoccia con estratto di violaBottega Verde Avvolge il corpo nell'atmosfera unica e inconfondibile di un profumo senza tempo, la V ...€ 5,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde estratti di bellezza - maschera impacco - lampone e mirtillo - idr ...Bottega Verde Trattamento idratante express per pelle secca o delicata, regala una meravigliosa sens ...€ 12,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraTsa tilia europea 50ml902541960 - Tilia Europea T.S.A. Caratteristiche Grazie ai suoi principi attivi la pianta oltre ad a ...€ 12,86
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde correttore stilo illuminante anti-occhiaie con vitamina e ed estra ...Bottega Verde Un correttore liquido dalla duplice funzione coprente e illuminante. correttore dalla ...€ 20,00
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraFibrolene 30 cpr984645465 - FIBROLENE Descrizione Integratore alimentare che contribuisce al mantenimento della norm ...€ 19,02
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde felicita' - eau de toiletteBottega Verde Connubio insolito ed esplosivo per celebrare l'inno della vita. ...€ 24,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraTriderm immu-gel trattamento dermoprotettivo pelle sensibile e soggetta ad arros ...984868947 - TRIDERM IMMU•GEL
Trattamento Dermoprotettivo
POLI-EGCG Complex
Pelle sensibile e so ...€ 22,27
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora [...]