Erboristeria Alpestre
contatti
il modo piu' semplice per raggiungere l'erboristeria Erboristeria Alpestre
usa gratis quiinzona e :
vai a Corso Giuseppe ...
chiama il 0304 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
usa gratis quiinzona e :
vai a Corso Giuseppe ...
chiama il 0304 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
-
Erboristeria Alpestre è la tua attività ?
- gestisci questa pagina scarica gratis l'app quinzona
-
gestisci la pagina
- scopri i servizi per gestire ed offrire ai tuoi clienti le tue fidelity card, creare i coupon digitali per la tua erboristeria, gestire le tue offerte ed i buoni sconto.
- aggiungi ora la tua erboristeria
-
semplice : fai tutto con il tuo smartphone
-
disponibile : usi subito i servizi offerti
- scarica gratis quiinzona ed aggiungi la tua attività
-
quiinzona business è un'applicazione per piccoli imprenditori, attività commerciali, artigiani e liberi professionisti.
Ti consente di interagire con i tuoi clienti con la massima facilità, puoi creare coupon digitali per offerte su prodotti e servizi, gestire prenotazioni ed appuntamenti, creare fidelity card, promuovere il tuo e-commerce, integrare whatsapp, email e sito web per rispondere alle domande degli utenti.
scopri come usare quiinzona business per la tua erboristeria
consigli
10 Febbraio 2021erboristeria / infusi e decotti / prodotti naturali / tintura madredettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Ribes nero proprietà terapeuticheIl ribes nero o ribes nigrum, dalle note proprietà terapeutiche, è una pianta che si sviluppa in forma di arbusto ed è utilizzata in tutte le sue parti come antiinfiammatorio e antistaminico.
Un valido sostituto naturale del cortisone, il ribes nero viene comunemente usata nel trattamento dei dolori articolari e reumatici, ma anche come immunostimolante contro la stanchezza ed i sintomi influenzali.
Del ribes nero vengono utilizzate sia le foglie che le gemme, ma anche i frutti, perchè ognuna di essa ha proprietà terapeutiche ben distinte .
Ribes nero proprietà terapeutiche
Le foglie di ribes nero hanno proprietà depurative e diuretiche, e per questo motivo, vengono utilizzate sotto forma di infusi e tinture madri per favorire l’eliminazione dell’acido urico, ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e come diuretico.
Le gemme, sono invece la parte della pianta utilizzata in quei trattamenti dove in genere viene prescritto l'uso del cortisone, perchè essendo ricche di olio essenziale, flavonoidi e glicosidi che agiscono come stimolanti delle ghiandole surrenali, sono loro stesse a consentire al nostro corpo una produzione naturale di cortisolo.
Ecco perchè vengono impiegate per curare problemi di asma, riniti allergiche e croniche, bronchiti, laringiti, faringiti, dermatiti e congiuntivite.
I frutti del ribes nero invece, assunti sotto forma di succhi o infusi, sono indicati per problemi di fragilità capillare e couperose, perchè sono ricchi di acido citrico, malico, vitamina C, oltre ad oligoelementi, acidi polinsaturi, flavonoidi e antociani, che generano un'importante azione astringente, vasoprotettore e rinfrescante.
L'uso più comune del ribes nero è in gocce, ottenute dalla macerazione delle singole parte , siano esse germogli o radici, linfa, semi o gemme, mista ad acqua, alcol e glicerina.
Ad esempio l'uso di 50 gocce di macerato glicerico di ribes diluito in acqua, preso la mattina per circa 2 mesi, può essere un ottimo rimedio contro le allergie stagionali.
Oppure 30 gocce di tintura madre delle foglie, assunte 2 volte al giorno lontano dai pasti, aiuta a disintossicare l'organismo favorendo la diuresi.
Ribes nero controindicazioni
Attenzione però a non esagerare, perchè se è vero che le proprietà terapeutiche del ribes nero sono molteplici, gli effetti collaterali che potrebbero manifestarsi per un uso improprio di gocce o infusi, sono da tenere molto in considerazione.
Infatti, il ribes nero può causare aumento della pressione arteriosa, per cui se ne sconsiglia l'uso ai soggetti ipertesi o alle donne in gravidanza o durante l'allattamento. Può causare reazioni allergiche e può interagire con altri farmaci, come anticoagulanti e psicofarmaci, per cui si consiglia sempre un consulto con il proprio medico di famiglia, prima di assumere il ribes nero in qualunque sua forma.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
Tappeto 140x200 cm senegalSenegal è parte della nuova collezione di tappeti Made in Italy della linea Kitchen&More. Dalla tra ...€ 70,0000
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraHill's prescription diet - hill's prescription diet c/d multicare cibo umido per ...Hill's Prescription Diet c/d Multicare cibo umido per gatti con salmone o con pollo è un alimento ...€ 21,6
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora'roadstone eurovis sport 4 (245/45 r18 100w)''245/45 R18 100W' ...€ 120,86
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraRoncato zaino underseat 40x20x30 cm nero fumoroncato zaino underseat 40x20x30 cm nero fumo ...€ 75,9
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraTuta lunga bohoTuta lunga, taglio dritto, scollo a V, spalline sottili incrociate, chiusura con cerniera e stampa s ...€ 139
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraGrunland sandali bassi bambini grigioBrand GRUNLAND, modello sandali bassi, genere bambini, colore grigio, misura 31 ...€ 35,9
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraOro&co collana fantasyCollana fantasy Oro&Co in oro giallo, pendete a stella con smalto viola ...€ 185,00
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraTappeto 230x160 cm vintage beigeBellissimo tappeto tessuto a macchina, dall'estetica ispirata ai tappeti orientali: la suddivisione ...€ 119,0000
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraTops lana merino extra fine - collezione duri di menta farfalla monarca - 10 kgTops (nastro pettinato) di lana merino extra fine (circa 19 micron< strong>).Peso nastro: circaenbsp ...€ 398,42
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraPoltrona relax reclinabile elettrica alzapersona ginger beigeScopri il massimo comfort con la nostra eccezionale poltrona elettrica con alzapersona e reclinazion ...€ 600,00
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraRoncato portafoglio donna neroroncato portafoglio donna nero ...€ 65,9
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraCavi per test elettronici sonde per test cavi per multimetri con clip a coccodri ...Cavi per test elettronici Sonde per test Cavi per multimetri con clip a coccodrillo Puntali super af ...€ 5,85
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora [...]
21 Settembre 2020erbe spontanee / erboristeria / infusi e decotti / liquirizia / radici / tinture / tisanedettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Liquirizia radice gustosa da consumare con moderazioneLa liquirizia è una pianta erbacea dal gusto dolce e gradevole, usata in cucina e come rimedio a tosse mal di gola, catarro e non solo, ma da assumere con moderazione.
Originaria dell'area meridionale, la liquirizia può essere consumata masticando la radice della pianta, come infusi o decotti, oppure in formato di caramelle gommose. E' ricca di vitamina B ed E, svolge una funzione altamente digestiva, diuretica, antinfiammatoria, espettorante e protettiva della mucosa gastrica.
Indicata contro tosse, mal di gola, catarro, cervicale e acidità gastrica esercita anche una blanda funzione lassativa, ed è inoltre molto dissetante.
La liquirizia ha notevoli proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti, e spesso viene utilizzata nelle composizioni di pomate o lozioni per curare eczemi, psoriasi, herpes e dermatiti. Grazie a quelle antibatteriche estratte dalla radice, la liquirizia è ritenuto un prodotto valido alla prevenzione e al trattamento della carie dentale e della gengivite.
Consigli per assumere la liquirizia
Infuso contro catarro e tosse : 2 gr di liquirizia per 100 ml di acqua bollente, lasciare in infusione per 5/7 minuti e bere la tisana
Contro la digestione lenta: un cucchiaino di tintura dopo i pasti . La tintura è acquistabile in qualunque erboristeria, o può essere preparata lasciando macerare per 2 settimane 20 gr di radici in 100 ml di alcool a 20°
Tisana depurativa alla liquirizia: 60 grammi di radice di liquirizia in 1 litro di acqua bollente, lasciata in infusione per un’ora circa, aggiungere se si vuole miele o zucchero di canna
[amazon_auto_links id="77"]
Per curare gengiviti ed infiammazioni alla gola : masticare la radice di liquirizia ( 1 bastoncino )
Controindicazioni della liquirizia
La liquirizia è da sempre riconosciuta anche come ottimo rimedio alla pressione sanguigna bassa, grazie alla glicirizzina,principio attivo della liquirizia, che favorisce la ritenzione di sodio e la perdita di potassio da parte dell'organismo a livello dei reni, aumentando così la pressione sanguigna.
Attenzione quindi al quantitativo di liquirizia assunta quotidianamente da parte delle persone ipertese, perchè potrebbe creare importanti conseguenze , così come ai soggetti che soffrono di diabete, a causa dell'elevato contenuto di zuccheri presente in questa pianta.
Devono prestare particolare attenzione le donne che assumono farmaci anticoncezionali e durante la gravidanza, chi soffre di sindrome premestruale o di insufficienze epatiche oppure renali.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
[...]
9 Giugno 2021erbe aromatiche / erbe officinali / erboristeria / infusi e decotti / olio essenziale / timodettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Timo proprietà ed usi non solo in cucinaPianta aromatica utilizzata non solo in cucina per esaltare il gusto di carni arrosto o in umido, pesce, verdure, funghi, ma anche per curarci. Scopriamo così il timo le proprietà terapeutiche e gli usi in cucina.
Il timo o Thymus vulgaris, conosciuta anche come erbuccia o sermollo, è una pianta erbacea tipica dell'area del Mediterraneo , caratterizzata da foglie molto piccole e allungate, colore verde-grigio e ricoperte da una fitta peluria. Fiorisce tra la primavera e l'estate con fiori dal color rosato, e nella variante Thymus serpillum (noto come serpillo o timo cedrato) si riconosce dall' inconfondibile odore simile al limone che rimane inalterato anche dopo l'essicazione.
Il timo è ricco di vitamine C e del gruppo B, e sali minerali come manganese, ferro, potassio, calcio e magnesio, e soprattutto grazie alla presenza di timolo, è un potente antisettico, antispasmodico e vermifugo.
La presenza di queste sostanze benefiche, fanno del timo un erba aromatica ed officinale, utilizzata per trattare l'asma, le infezioni delle vie urinarie, per combattere la tosse, la bronchite ed il raffreddore, grazie alle sue note proprietà balsamiche e fluidificanti.
Timo proprietà curative anche per pelle e capelli
Il timo è ricco di molti oli essenziali, oltre al timolo, carvacrolo, terpineolo, borneolo, linalolo, geraniolo, tujanolo, contiene anche tannini ad azione antivirale, flavonoidi, saponine e triterpeni con attività antibiotica. Ecco perchè quando vogliamo comprare dell'olio essenziale di timo, che in commercio troviamo in erboristeria e nelle parafarmacie specializzate, dobbiamo indicare l'uso che vogliamo farne.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
Detto questo, possiamo utilizzare l'olio essenziale di timo come:
defaticante per il viso
per disinfettare piccole ferite
per riequilibrare la produzione di sebo del cuoio capelluto (capelli grassi)
rinforzare i capelli deboli
inoltre l'olio essenziale può essere utilizzato per :
fumenti in caso di raffreddore
sinusite
mal di gola
per massaggi sul petto dal potere balsamico
Come decotto, infuso o sciroppo, il timo viene invece utilizzato per:
tosse
raffreddore
naso chiuso
gonfiori intestinali
collutorio
piedi stanchi
stimolare il sistema immunitario
Uso del timo in cucina
In cucina il timo è molto utilizzato sia per esaltare il gusto degli alimenti, ma anche per le sue proprietà digestive, è infatti spesso usato nella preparazione di piatti a base di legumi, in particolare i fagioli perchè contribuisce a renderli più digeribili e limitare i gonfiori intestinali.
Si abbina molto bene con il pesce, la carne, ma anche con gli ortaggi come :
carote
zucca
patate
pomodori
peperoni
cipolle
melanzane
e funghi
Infuso di timo per le vie respiratorie
Lasciare in infusione per 15 minuti 1 cucchiaio da tavola di timo essiccato e sminuzzato con 250ml di acqua bollente, filtrare e coprire il recipiente per evitare di disperdere gli oli essenziali.
Per tosse e bronchite, se ne possono assumere fino a 5 tazze al giorno.
Olio aromatizzato al timo
In una bottiglia di vetro da 1lt mettete 3 rametti di timo fresco, sminuzzato lavato e ben asciugato (mi raccomando che sia ben asciutto per evitare muffe ), aggiungete dell'olio extra vergine di oliva e lasciate macerare per almeno 1 mese in un luogo lontano dalla luce diretta del sole. Quando l'olio avrà raggiunto l'aroma desiderato, filtratelo in una bottiglia di vetro scura che userete in cucina.
Controindicazioni per il timo
Sconsigliato in gravidanza e durante l'allattamento ed anche per i bambini piccoli, data la sua alta concentrazione di oli essenziali, e mai usarlo puro e per via interna, potrebbe causare reazioni allergiche, sfoghi cutanei, orticaria, nausea, vomito o dolori addominali. [...]