E3-erboristeria Parafarmacia Dott.ssa Nicole De Bernadinis
contatti
il modo piu' semplice per raggiungere l'erboristeria E3-erboristeria Parafarmacia Dott.ssa Nicole De Bernadinis
usa gratis quiinzona e :
vai a Via Luigi Carlo...
chiama il 0597 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
usa gratis quiinzona e :
vai a Via Luigi Carlo...
chiama il 0597 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
-
E3-erboristeria Parafarmacia Dott.ssa Nicole De Bernadinis è la tua attività ?
- gestisci questa pagina scarica gratis l'app quinzona
-
gestisci la pagina
- scopri i servizi per gestire ed offrire ai tuoi clienti le tue fidelity card, creare i coupon digitali per la tua erboristeria, gestire le tue offerte ed i buoni sconto.
- aggiungi ora la tua erboristeria
-
semplice : fai tutto con il tuo smartphone
-
disponibile : usi subito i servizi offerti
- scarica gratis quiinzona ed aggiungi la tua attività
-
quiinzona business è un'applicazione per piccoli imprenditori, attività commerciali, artigiani e liberi professionisti.
Ti consente di interagire con i tuoi clienti con la massima facilità, puoi creare coupon digitali per offerte su prodotti e servizi, gestire prenotazioni ed appuntamenti, creare fidelity card, promuovere il tuo e-commerce, integrare whatsapp, email e sito web per rispondere alle domande degli utenti.
scopri come usare quiinzona business per la tua erboristeria
consigli
15 Settembre 2020artiglio del diavolo / creme / erbe officinali / erbe spontanee / erboristeria / infusi e decotti / tintura madredettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Artiglio del diavolo antinfiammatorio naturaleL' Artiglio del diavolo, è una pianta perenne rampicante dalle note proprietà anti infiammatorie , utilizzata dai tempi antichi come rimedio ai dolori osteoarticolari.
Proveniente dall'Africa Meridionale, l'artiglio del diavolo è da sempre usata nella medicina popolare per i suoi effetti benefici dimostrati su tendiniti, osteoatrite, artrite reumatoide, mal di schiena, mal di testa da artrosi cervicale, dolori generici alla cervicale, contusioni, sciatica, artrite, artrosi.
L'artiglio del diavolo, deve il suo nome alle quattro appendici dure e nastriformi che caratterizzano i suoi frutti ovoidali, che intrappolano gli insetti e gli animali che restano impigliati tra le radici, morendo di fame, che ironia della sorte, sono proprio le radici a contenere gli Harpagosidi, ovvero i principi attivi che attribuiscono a questa pianta gli effetti analgesici e antipiretici riconosciuti.
Come assumere l'artiglio del diavolo?
L'artiglio del diavolo può essere assunto per uso esterno o topico e per uso interno.
Nel primo caso parliamo di gel o pomate, usate direttamente nella zona da trattare per alleviare prevalentemente dolori dovuti a lievi infiammazioni articolari e muscolari, come tendiniti, mal di schiena,etc.
Per uso interno invece, come di tintura madre, compresse e capsule ed infuso, per disturbi più importanti e sotto stretto controllo medico.
[amazon_auto_links id="77"]
Consigli e dosi dell'artiglio del diavolo
Considerando prodotti di qualità in commercio, le dosi indicate sono:
In estratto secco, per problemi osteoarticolari e reumatici 300-600 mg al giorno da assumere in 3 momenti della giornata.
In tintura madre: 30 gocce diluite in acqua, 3 volte al giorno
In infuso, 5 grammi di tisana in 500 ml di acqua, da assumere in 3 volte al giorno
Quando non può essere preso l'artiglio del diavolo?
L'assunzione di questa pianta presenta diverse controindicazioni, tra i quali quello di essere un ipoglicemizzante , ecco perchè se ne sconsiglia l’uso a soggetti affetti da diabete che già assumono farmaci specifici. Stimolando i succhi gastrici e la bile, l'artiglio del diavolo può interagire negativamente nei soggetti che soffrono di gastrite, ulcere gastriche, duodenali e calcoli alla cistifellea, oltre ad interagire negativamente su farmaci come antinfiammatori non steroidei (FANS), anticoagulanti e antiaritmici.
Infine, l'artiglio del diavolo può portare a disturbi gastrointestinali nei soggetti più sensibili ed è vietato in caso di gravidanza perchè può stimolare le contrazioni uterine.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
Bottega verde guanto scrubBottega Verde Per un''azione scrubbante delicata. ...€ 10,00
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraNebula spacer maschera per aerosol + ampolla904552650 - Nebula Spacer
MASCHERA/AMPOLLA
Indicazioni
Risulta perfettamente congeniale sopratt ...€ 16,5
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde i nettari preziosi - camelia d'inverno - eau de toiletteBottega Verde Trasforma la detersione in una festa di benessere per la pelle. eau de toilette ...€ 16,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde collina dei cipressi - eau de toiletteBottega Verde Una romantica melodia di boccioli dai petali candidi e luminosi effluvi di resine e le ...€ 36,00
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraMelissa tisana 20bust906935111 - MelissaTisana dalle proprietà distensive e rilassanti.Prodotto biologico. ...€ 8,79
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde sol argan - bb cream viso - uniformante protettiva - con olio di a ...Bottega Verde BB cream solare con SPF 30 per una pelle sublime sotto il sole. 0% parabeni, cessori d ...€ 13,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde zuccheri di bellezza - scrub di zucchero nutriente 2 in 1 - con zu ...Bottega Verde Delizioso scrub per la bellezza delle pelle, ha una texture dolce ed invitante per una ...€ 12,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde incanto - eau de toiletteBottega Verde Lasciati avvolgere da un sogno, incantati ogni giorno. ...€ 44,00
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde estratti di bellezza - maschera impacco - lampone e mirtillo - idr ...Bottega Verde Trattamento idratante express per pelle secca o delicata, regala una meravigliosa sens ...€ 20,00
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraEnervit power sport competition barretta cacao 40g906566967 - ENERVIT
POWER SPORT
COMPETITION
Barretta indicata in caso di sforzo muscolare intenso ...€ 1,69
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde iris - parfum deodorantBottega Verde La sua delicata fragranza regala freschezza istantanea e benessere prolungato deodoran ...€ 7,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde bv krin - trattamento intensivo rinforzante - complemento cosmetic ...Bottega Verde Trattamento intensivo rinforzante coadiuvante cosmetico nella prevenzione della caduta ...€ 54,00
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora
[...]
13 Marzo 2021borragine / erbe spontanee / erboristeria / olio essenziale / piante officinali / tisanedettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
borragine proprietà e controindicazioniBorragine proprietà e controindicazioni di una delle tante piante erbacea e spontanea, tipica del mediterraneo con fiori a cinque petali di colore blu-viola .
E' una pianta spontanea ancora poco conosciuta, ma la borragine vanta proprietà curative e benefiche di tutto rispetto.
E' infatti un antiossidante e antinfiammatorio naturale, la notevole presenza di mucillagini la rendono un ottimo rimedio contro la stitichezza, ma è anche in grado di lenire l’infiammazione delle mucose dovute a tosse o raffreddore.
Tra le proprietà della borragine, c'è anche quella di essere d’aiuto alle donne in caso di disturbi premestruali, grazie alla presenza di fitoestrogeni, sostanze che riequilibrano il sistema ormonale in età fertile.
Della borragine sono commestibili sia i fiori che le foglie, ed è per questo che viene usata sia in cucina in molte ricette, che come tisana.
Proprietà benefiche sono attribuite anche all'olio di semi di borragine, perchè grazie alla presenza di una notevole quantità di acidi grassi omega 6 e omega 3, aiuta a regolarizzare le attività cardiovascolare.
E' inoltre impiegato in composti per curare i traumi della pelle dovuti a neurodermatiti ed eczemi, ma è anche un ottimo alleato contro le rughe, grazie alle sue proprietà antiossidanti, equilibratore della produzione di sebo per pelli grasse o estremamente secche.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
Come assumere la borragine?
La borragine può essere usata in cucina in tante ricette, come zuppe e minestroni, può essere usata per farcire torte salate o ripieno di ravioli, ma anche perfetta per frittelle con aggiunta di timo.
Si può assumere come tisana, per combattere le malattie dell’apparato respiratorio, per abbassare la febbre in quanto favorisce la sudorazione, preparata con:
2 o 3 cucchiai di fiori di borragine in una tazza con 200 ml di acqua bollente e lasciata in infusione per circa 5 minuti, poi si filtra e si può bere prima di andare a letto.
Nelle erboristerie in zona più fornite o nelle parafarmacie, si possono acquistare anche le perle di borragine, che contengono l'olio di borragine, spesso prescritte alle donne in menopausa per regolarizzare il sistema ormonale o per arginare i rischi cardiovascolari a soggetti predisposti.
borraggine proprietà e controindicazioni
La pianta di borragine contiene delle sostanze potenzialmente tossiche, chiamate alcaloidi pirrolizidinici, che se presenti in elevate quantità, sono molto dannose per il fegato e i polmoni.
Si consiglia pertanto un uso della borragine moderato, sempre cotta, e in forma di olio o tintura madre, dietro consiglio del medico.
E' però fortemente sconsigliata in caso di gravidanza o allattamento, ed ai soggetti con problemi al fegato o che assumono farmaci anticoagulanti.
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi i nostri consigli direttamente nella tua email
Nominativo*Email*
Please leave this field empty.
Bottega verde effetto lifting - cremagel viso 24 ore, antieta', effetto li ...Bottega Verde Una fresca crema gel levigante e opacizzante, specifica per la pelle mista. crema dall ...€ 19,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde effetto lifting - crema viso antieta', effetto lifting immed ...Bottega Verde Efficace trattamento di bellezza, restituisce alla pelle del viso elasticità, luminos ...€ 19,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde effetto lifting - crema viso notte antieta', effetto lifting ...Bottega Verde Trattamento ricco specifico per la notte che aiuta a mantenere la pelle elastica. crem ...€ 19,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora
[...]
3 Agosto 2021aneto / erbe aromatiche / erboristeria / olio essenziale / Senza categoria / tintura madre / tisanedettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Aneto proprietà ed utilizzo non solo in cucinaCos'è l'aneto e quali sono le sue proprietà benefiche che apporta al nostro organismo? Dove troviamo questa pianta e quali parti possiamo utilizzare? Scopriamolo insieme in questo articolo.
L'aneto cos'è?
E' una pianta aromatica originaria dell'Asia, molto simile al finocchio selvatico, tanto da essere molto spesso confuso con quest'ultimo per il suo aspetto ed odore molto simile.
Ha un fusto verde striato e cavo al suo interno, con fiori gialli riuniti ad ombrello, che fiorisce in primavera e per tutta l'estate.
Quali parti possiamo utilizzare dell'aneto?
Foglie di aneto dal sapore dolce e semi più aromatici e pungenti, possono essere utilizzati indistintamente, grazie alle diverse proprietà organolettiche.
Aneto proprietà della pianta
Ricco di flavonoidi, terpenoidi e tannini, ma anche di ferro, manganese e potassio, senza dimenticare aminoacidi essenziali ed una discreta parte in carboidrati e fibre, oltre alla provitamiva A , vitamina C e quelle del gruppo B.
digestive
carminative, particolarmente utile in caso di dispepsia e nel trattamento di meteorismo, flatulenza, diarrea infettiva
sedative e antispasmodiche, contro coliche intestinali di origine nervosa e coliche infantili, vomito nervoso, crampi addominali, e il singhiozzo di neonati e bambini,
grazie alla presenza di monoterpeni, riduce il rischio di cancro al colon, al polmone e al seno
favorisce la salute delle ossa, grazie alla presenza di calcio, magnesio e fosforo
contribuisce al miglioramento dei livelli di zucchero, colesterolo e trigliceridi nel sangue
aiuta a contrastare i dolori mestruali
svolge un’efficace azione antimicrobica verso molti funghi e batteri .
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
Come utilizzare l'aneto?
La maggior parte delle persone, conoscono l'aneto come pianta aromatica usata in cucina per insaporire piatti di carne, pesce o per aromatizzare liquori o sottaceti, utilizzando sia i semi che le foglie secche. In realtà l'uso dell'aneto è ben più ampio, ad esempio il suo olio essenziale è spesso utilizzato in cosmesi per produrre saponi, profumi, detergenti, creme e lozioni, mentre impacchi con semi frantumati o foglie vengono praticati per rigenerare e rinforzare delle unghie. Inoltre un decotto di semi o foglie di aneto, si può usare per l'igiene del cavo orale.
Aneto proprietà delle tisane: sono molto utilizzare per favorire la digestione, combattere meteorismo e flatulenza e calmare le coliche ed agire come blando sedativo.
Dove acquistare l'aneto?
In commercio l'aneto è reperibile nei negozi di alimentari in tisane, foglie secche tra le erbe aromatiche, mentre in forma di tintura madre, olio essenziale o granuli solubili, sono reperibili nei negozi di erboristeria o di cosmetici.
Controindicazioni dell'aneto
Di solito l'aneto viene utilizzato in piccole quantità e questo riduce notevolmente la produzione di effetti indesiderati, ma se ne sconsiglia comunque l'uso alle donne in gravidanza, a chi soffre di disturbi dell'apparato urinario, e per quanto riguarda l'uso dell'olio essenziale a livello topico, si raccomanda di non esporsi per lungo tempo ai raggi solari per evitare arrossamenti ed irritazioni.
Scarica l'app quiinzona e segui i nostri #consigliecuriosità
Melissa tisana 20bust906935111 - MelissaTisana dalle proprietà distensive e rilassanti.Prodotto biologico. ...€ 8,79
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora
[...]