Balestra Isabella
Balestra Isabella
erboristeria a Palazzolo Sull'oglio, provincia di Brescia |
contatti
il modo piu' semplice per raggiungere l'erboristeria Balestra Isabella
usa gratis quiinzona e :
vai a Via Verdi Giuse...
chiama il 0307 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
usa gratis quiinzona e :
vai a Via Verdi Giuse...
chiama il 0307 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
-
Balestra Isabella è la tua attività ?
- gestisci questa pagina scarica gratis l'app quinzona
-
gestisci la pagina
- scopri i servizi per gestire ed offrire ai tuoi clienti le tue fidelity card, creare i coupon digitali per la tua erboristeria, gestire le tue offerte ed i buoni sconto.
- aggiungi ora la tua erboristeria
-
semplice : fai tutto con il tuo smartphone
-
disponibile : usi subito i servizi offerti
- scarica gratis quiinzona ed aggiungi la tua attività
-
quiinzona business è un'applicazione per piccoli imprenditori, attività commerciali, artigiani e liberi professionisti.
Ti consente di interagire con i tuoi clienti con la massima facilità, puoi creare coupon digitali per offerte su prodotti e servizi, gestire prenotazioni ed appuntamenti, creare fidelity card, promuovere il tuo e-commerce, integrare whatsapp, email e sito web per rispondere alle domande degli utenti.
scopri come usare quiinzona business per la tua erboristeria
consigli
27 Maggio 2021centella asiatica / creme / erboristeria / prodotti naturali / tintura madre / tisanedettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Centella asiatica benefici per cellulite e capillariArriva dalle zone tropicali del Sud America e dell' India, uno dei rimedi naturali più conosciuto per trattare la cellulite e le insufficienze venose, stiamo parlando della centella asiatica.
Cresce in luoghi umidi e ombrosi, lungo i corsi d'acqua ed è caratterizzata da fiori violacei e foglie dal lungo picciolo disposte in rosette. Conosciuta anche con il nome di "erba della tigre", la centella asiatica è utilizzata per trattare la cellulite e l'insufficienza venosa agli arti inferiori, il gonfiore e la pesantezza a gambe e caviglie.
Perchè la centella asiatica è utile contro la cellulite?
La cellulite come sappiamo, è un fastidioso inestetismo della pelle generato principalmente da una microcircolazione sanguigna compromessa, che ha come conseguenza la creazione di rigonfiamenti adiposi sottocutanei, le foglie della centella asiatica contengono una serie di elementi , quali :
acido asiatico,
acido madecassico,
flavonoidi,
fitosteroli,
tannini,
sali minerali e zuccheri,
ma soprattutto la presenza di saponine triterpeniche,
che favoriscono la microcircolazione sanguigna, rinforzando ed elasticizzando le pareti dei vasi sanguigni, con una conseguente circolazione periferica corretta.
Questo fa si che possa essere utilizzata per trattare la cellulite, ma anche per curare altri disturbi dovuti all''insufficienza venosa, come il gonfiore e la pesantezza a gambe e caviglie, ma anche contrastare il dolore alle vene, i crampi notturni agli arti inferiori e persino le emorroidi.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
Altre proprietà della centella asiatica
I principi attivi presenti in questa pianta, le conferiscono anche una particolare proprietà eudermica e riepitelizzante, che migliora cioè lo stato della pelle, e fa si che venga utilizzata in pomate o creme per accelerare la cicatrizzazione di piaghe, lesioni cutanee e ustioni di primo e secondo grado, ulcere della pelle, psoriasi, dermatosi, eczemi, oltre al suo utilizzo in cosmetica per la creazione di prodotti antirughe, antismagliature e rassodanti della pelle.
Non dimentichiamo inoltre, che la centella asiatica è utilizzata nella medicina naturale cinese come potente antiinfiammatorio e antibatterico, per trattare affezioni delle vie urinarie, tonsillite, epatite, ittero, herpes, lebbra, colera, dissenteria, sifilide, influenza, ma è anche utilizzato per regolare il ciclo mestruale e come contraccettivo femminile.
Come si assume la centella asiatica?
In commercio la si può trovare in erboristeria o in parafarmacia come integratori in formato capsule, confetti o compresse, oppure in soluzione idroalcolica da assumere per bocca.
Oppure in foglie da assumere come tisana o infuso (1 cucchiaio raso di foglie di centella, 1 tazza d’acqua ) o tintura madre (80 gc in un litro d’acqua da bere nell’arco della giornata lontano dai pasti ).
Controindicazioni : non ci sono particolari effetti collaterali nell'utilizzo della centella asiatica, ma bisogna prestare particolare attenzione a non utilizzarla in contemporanea all'uso di sedativi e antidepressivi, perchè potrebbe accentuare sintomi di debolezza e sonnolenza.
Schesir 6 x 150 g alimento umido per cani - pollo con prosciuttoGli alimenti umidi di Schesir sono apprezzatissimi da tutti i cani buongustai. Che si tratti della v ...€ 10,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde pinzetta professionale bvBottega Verde ...€ 9,00
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraLenovo yoga 7 2-in-1 gen10 (16" amd) processore amd ryzen™ ai 7 350 (da 2 ...Flexa la tua creatività ovunque Il design convertibile a 360° ti consente di passare facilmente tr ...€ 1250,11
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraXiaomi poco x4 pro 5g double sim 256go [8go ram] - laser bleuXiaomi Poco X4 Pro 5G se focalise en Snapdragon 695, un processeur 5G avec technologie de prodution ...€ 285
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraNokia x10 5g double sim 6go / 64go - forest vertNokia X10 5G Double Sim 64Go + 6Go RAM 6.67 pouces Quad-Caméra Avec un écran Full HD+ de 6,67 pouc ...€ 199
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraRoncato beauty case rigido con combinazione rossoroncato beauty case rigido con combinazione rosso ...€ 69
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraEukanuba puppy small & medium breed agnello & riso - 2,5 kgPer i cuccioli ogni giorno è una nuova avventura – c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire! Il ...€ 12,29
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraTops lana merino extra fine - collezione 80s antille - 1 kgTops (nastro pettinato) di lana merino extra fine (circa 19 micron< strong>).Peso nastro: circaenbsp ...€ 37,69
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraTappeto da cucina 240x66 cm azulejVista è la nuova collezione di tappeti Made in Italy multiuso della linea Kitchen&More. Realizzato ...€ 99,0000
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraRoyal canin vopino di pomerania (pomeranian) adult pate' umido per cane - ...I cani non si rendono conto della loro mole e, nel caso dei cani di piccola taglia, grande è sempli ...€ 22,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraMaterasso milano in mymemory foam waterlily klimax sfoderabile 80x190 - singolo ...La qualità fatta materasso Il materasso Milano è realizzato al 100% in Italia , in 2 strati ...€ 503,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraMuslady k300 kit mixer audio per cambio di voce esterno con scheda audio liveMuslady K300 Kit mixer audio per cambio di voce esterno con scheda audio live ...€ 63,23
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora [...]
20 Agosto 2020erbe officinali / erbe spontanee / erboristeria / infusi e decotti / tisane / veronicadettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
La Veronica o tè svizzero buona come tisana o aperitivoLa Veronica è tra le erbe officinali più utilizzate in erboristeria per la preparazione di infusi e tisane, ma è anche molto apprezzata come aperitivo, grazie al suo gusto amaro.
L'uso della Veronica sembra risalire al Medioevo, periodo durante il quale veniva già usata per il trattamento di una gran varietà di disturbi, da quelli respiratori a quelli gastrointestinali e della pelle.
Nel corso dei secoli, il suo utilizzo non è cambiato, e seppur priva di conferme ufficiali per l'applicazioni terapeutiche, la Veronica è da sempre utilizzata anche per il trattamento dei disturbi epatici, affezioni renali e disturbi delle basse vie urinarie.
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antibatterica, la Veronica è presente anche tra composti contro le infiammazioni della mucosa orofaringea, da utilizzare sotto forma di gargarismi, ed in forma di tintura madre gocce orali e granuli, per curare raffreddori, bronchiti ed eczemi.
La Veronica, è detta anche “pianta delle alpi”, perchè in Italia cresce spontaneamente nella zona submontana e in quella alpina, anche oltre i 2000 metri di altitudine.
[amazon_auto_links id="77"]
La Veronica come aperitivo
Per il suo gusto amaro, è apprezzata come tisana aperitiva, le sue foglie infatti servono per preparare il tè svizzero (una bevanda composta da più erbe amare), da assumere 10 minuti prima dei pasti principali, per stimolare la digestione e combattere l'inappetenza.
Ricordiamo che è anche un ottimo rimedio all'intestino prigro, stimola la diuresi e la secrezione lattea.
Sotto forma di infuso o tisana, somministrato in 2-3 tazze al giorno caldo o tiepido, si presta molto per curare i sintomi della bronchite, del raffreddore, della tosse e del catarro, o alternativa alla tisana, si possono assumere due cucchiai di tintura madre pura o diluita.
Anche il succo fresco della pianta è molto efficace, nelle dosi di 20-30 grammi, 2-3 volte il giorno.
La Veronica ottima per la pelle
Per il suo effetto cicatrizzante e lenitivo, l’uso esterno è consigliato per la cura di piaghe, dermatiti squamose, ulcere e tagli, mentre le parti aeree della pianta, sono efficaci anche per la cura della pelle arrossata e irritata.
Il decotto di veronica, lasciato agire per 20-30 minuti direttamente sulle parti dolenti, si rivela efficace per calmare pruriti persistenti, bruciori e dolori, mentre per occhi stanchi ed affaticati si possono fare degli impacchi con un batuffolo di cotone imbevuto nel decotto tiepido.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
[...]
17 Agosto 2020echinacea / erbe officinali / erbe spontanee / infusi e decotti / tisanedettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Echinacea integratore ed antibiotico naturaleL'echinacea è una pianta erbacea perenne originaria del nord America, conosciuta e molto apprezzata per le sue proprietà antinfettive e immunostimolanti.
L'interesse per l'echinacea anche nel nostro paese è data dalla sua capacità, in gran parte confermata da studi farmacologici, di aumentare la resistenza alle infezioni.
Infatti, questa pianta si dimostra particolarmente utile negli stati influenzali e nella prevenzione delle malattie da raffreddamento, tanto che la sua assunzione regolare permette di prevenire e curare i sintomi come febbre, raffreddore, tosse ed infezioni del tratto urinario, come la cistite .
Echinacea come integratore naturale e molto altro
Durante la stagione invernale, le persone più sensibili ai cambiamenti climatici sono facilmente soggette a stati influenzali importanti, così per prevenire febbre, raffreddore e tosse possono assumere integratori naturali come l'echinacea da inserire nella loro dieta già a partire dall'autunno.
Si può usare infatti la tintura madre, nella misura di 25 gocce una volta al giorno da ottobre a marzo. Ha effetto antivirale, antibatterico e antibiotico, e non presenta controindicazioni.
Grazie alla sua azione immunostimolante, protettiva, antinfiammatoria, l'echinacea viene utilizzata anche per la preparazione di pomate e lozioni per la pelle per curare cicatrici, afte, ulcere, dermatiti in genere.
[amazon_auto_links id="77"]
Come assumere l'echinacea?
In commercio l'echinacea è disponibile in tisane, tintura ed estratti secchi, le cui dosi e tempi di somministrazione, variano da prodotto a prodotto.
Per esempio, per l'assunzione di un decotto di radici di echinacea è sufficiente 1 cucchiaio raso in 1 tazza d’acqua fredda da portare ad ebollizione. Lasciare bollire per qualche minuto , spegnere il fuoco e lasciare in infusione per 10 minuti. Filtrare l’infuso e berlo.
Mentre per prevenire stati influenzali , si possono assumere 500-750 mg di estratto secco in capsule o compresse somministrate 2 volte al giorno lontano dai pasti.
Per un 'azione immunostimolante preventiva, si può assumere la Tintura madre di echinacea, 30-40 gocce 2 volte al giorno lontano dai pasti, oppure 30 gocce 1 volta al giorno.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
[...]