Herbal Home Health Sas
Herbal Home Health Sas
erboristeria a Quinto di Treviso, provincia di Treviso |
contatti
il modo piu' semplice per raggiungere l'erboristeria Herbal Home Health Sas
usa gratis quiinzona e :
vai a Via Guglielmo C...
chiama il 0422 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
usa gratis quiinzona e :
vai a Via Guglielmo C...
chiama il 0422 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
-
Herbal Home Health Sas è la tua attività ?
- gestisci questa pagina scarica gratis l'app quinzona
-
gestisci la pagina
- scopri i servizi per gestire ed offrire ai tuoi clienti le tue fidelity card, creare i coupon digitali per la tua erboristeria, gestire le tue offerte ed i buoni sconto.
- aggiungi ora la tua erboristeria
-
semplice : fai tutto con il tuo smartphone
-
disponibile : usi subito i servizi offerti
- scarica gratis quiinzona ed aggiungi la tua attività
-
quiinzona business è un'applicazione per piccoli imprenditori, attività commerciali, artigiani e liberi professionisti.
Ti consente di interagire con i tuoi clienti con la massima facilità, puoi creare coupon digitali per offerte su prodotti e servizi, gestire prenotazioni ed appuntamenti, creare fidelity card, promuovere il tuo e-commerce, integrare whatsapp, email e sito web per rispondere alle domande degli utenti.
scopri come usare quiinzona business per la tua erboristeria
consigli
10 Febbraio 2021erboristeria / infusi e decotti / prodotti naturali / tintura madredettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Ribes nero proprietà terapeuticheIl ribes nero o ribes nigrum, dalle note proprietà terapeutiche, è una pianta che si sviluppa in forma di arbusto ed è utilizzata in tutte le sue parti come antiinfiammatorio e antistaminico.
Un valido sostituto naturale del cortisone, il ribes nero viene comunemente usata nel trattamento dei dolori articolari e reumatici, ma anche come immunostimolante contro la stanchezza ed i sintomi influenzali.
Del ribes nero vengono utilizzate sia le foglie che le gemme, ma anche i frutti, perchè ognuna di essa ha proprietà terapeutiche ben distinte .
Ribes nero proprietà terapeutiche
Le foglie di ribes nero hanno proprietà depurative e diuretiche, e per questo motivo, vengono utilizzate sotto forma di infusi e tinture madri per favorire l’eliminazione dell’acido urico, ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e come diuretico.
Le gemme, sono invece la parte della pianta utilizzata in quei trattamenti dove in genere viene prescritto l'uso del cortisone, perchè essendo ricche di olio essenziale, flavonoidi e glicosidi che agiscono come stimolanti delle ghiandole surrenali, sono loro stesse a consentire al nostro corpo una produzione naturale di cortisolo.
Ecco perchè vengono impiegate per curare problemi di asma, riniti allergiche e croniche, bronchiti, laringiti, faringiti, dermatiti e congiuntivite.
I frutti del ribes nero invece, assunti sotto forma di succhi o infusi, sono indicati per problemi di fragilità capillare e couperose, perchè sono ricchi di acido citrico, malico, vitamina C, oltre ad oligoelementi, acidi polinsaturi, flavonoidi e antociani, che generano un'importante azione astringente, vasoprotettore e rinfrescante.
L'uso più comune del ribes nero è in gocce, ottenute dalla macerazione delle singole parte , siano esse germogli o radici, linfa, semi o gemme, mista ad acqua, alcol e glicerina.
Ad esempio l'uso di 50 gocce di macerato glicerico di ribes diluito in acqua, preso la mattina per circa 2 mesi, può essere un ottimo rimedio contro le allergie stagionali.
Oppure 30 gocce di tintura madre delle foglie, assunte 2 volte al giorno lontano dai pasti, aiuta a disintossicare l'organismo favorendo la diuresi.
Ribes nero controindicazioni
Attenzione però a non esagerare, perchè se è vero che le proprietà terapeutiche del ribes nero sono molteplici, gli effetti collaterali che potrebbero manifestarsi per un uso improprio di gocce o infusi, sono da tenere molto in considerazione.
Infatti, il ribes nero può causare aumento della pressione arteriosa, per cui se ne sconsiglia l'uso ai soggetti ipertesi o alle donne in gravidanza o durante l'allattamento. Può causare reazioni allergiche e può interagire con altri farmaci, come anticoagulanti e psicofarmaci, per cui si consiglia sempre un consulto con il proprio medico di famiglia, prima di assumere il ribes nero in qualunque sua forma.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
Stribess 80 gocce 30ml900172293 - STRIBESS 80gocceIntegratore alimentare indicato nelle diete carenti di acidi grassi poli ...€ 22,9
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraNaturina - naturina elite cibo umido per caniGli alimenti umidi completi per cani Naturina Elite contengono il 94% di ingredienti animali, sono ...€ 38,4
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraDetox fee 200ml881073682 - Fito Embrio Estratti DETOX fee Descrizione Integratore alimentare. Ingredienti Betula sp ...€ 23,17
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora [...]
18 Dicembre 2020erboristeria / prodotti naturalidettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Alito cattivo, cause e rimedi naturaliL'alito cattivo non è solo un disturbo trascurabile, perchè in realtà può nascondere delle problematiche fisiche importanti.
L'alitosi può dipendere da diversi fattori, tutti degni della nostra attenzione, sia se deriva da una cattiva igiene orale e sia se deriva da problemi fisici legati a malattie vere e proprie.
L'alito cattivo, che spesso condiziona molto la vita sociale delle persone, nei casi piu' comuni ha origine da una cattiva igiene orale, che causa il proliferare di batteri anaerobi che si annidano tra i denti producendo solforati che rendono sgradevole l'alito.
Ovviamente la cattiva igiene orale, non comporta solo un problema di alitosi, ma con il tempo contribuisce allo sviluppo di carie e gengiviti che non fanno altro che peggiorare la situazione.
In altri casi, l'alito cattivo può essere sintomo di problematiche fisiche o malattie ben più importanti, come problemi gastrointestinali, o al fegato, ma anche sintomo della presenza di diabete.
In questi casi , è necessario rivolgersi al proprio medico per un trattamento farmacologico che va ben oltre la più accurata igiene orale.
Come possiamo combattere l'alito cattivo in modo naturale?
Il primo step per combattere l'alitosi, è sicuramente quello di adottare una igiene orale meticolosa e costante, con l'uso di collutorio e filo interdentale. Sulla scelta del collutorio, lasciamo a voi ed al vostro dentista la decisione sul prodotto più adatto, che potrete acquistare nei supermercati o nelle parafarmacie più fornite.
Altri rimedi naturali che si possono adottare contro l'alito cattivo, e facilmente reperibili nella vostra erboristeria di zona, sono ad esempio :
chiodi di garofano da masticare al bisogno , oppure utilizzato come collutorio ( 1 cucchiaino di spezia, 1 bicchiere d'acqua, portare a bollore, spegnere e lasciare in infusione per 10 minuti. Da usare freddo );
infuso di zenzero fresco ( 1 tazza d'acqua , 1 pezzetto di zenzero fresco, 10 minuti in infusione. Da bere caldo;
l’olio essenziale di tea tre oil ( uno sciacquo quotidiano con 10-15 gocce sotto forma di lozione al 15% in mezzo bicchiere d’acqua);
olio essenziale di salvia, (1 bicchiere di acqua tiepida , 5 gocce di salvia. Da utilizzare in sciacqui prolungati almeno due volte al giorno);
[amazon_auto_links id="77"]
L'alito cattivo, come si può bene immaginare, può verificarsi anche in casi di cattiva digestione o digestione lenta. In questi casi, si consiglia di evitare cibi che richiedono all’organismo molto lavoro, come alimenti con additivi o trasformazioni di tipo industriale, zucchero bianco, dolciumi, merendine, bevande zuccherate, farine raffinate. E' consigliabile anche limitare per un periodo, l'assunzione di carne rossa ed insaccati, ma anche latticini come la mozzarella ed i formaggi stagionati, così da comprendere se l'origine dell'alito cattivo dipende dal nostro stomaco oppure no.
Non dimentichiamo che anche l'assunzione di alcool e fumo, contribuiscono alla produzione dell'alito cattivo.
Così un'alimentazione sana, dove privilegiare cibi freschi , cereali integrali, verdura, frutta non troppo acida e proteine di facile digeribilità( uova e pesce azzurro), contribuirà ad un netto miglioramento non solo dell'alito, ma anche del nostro corpo.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
Longlife msm 1000mg 60tav900178272 - LongLifeMSMIntegratore alimentare utile per la fisiologica funzionalità articolare.Ingr ...€ 19,39
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde keratina e cachemire - olio sublime ristrutturante - con keratina ...Bottega Verde In un solo gesto sublima i capelli fragili o che si spezzano, ravviva la chioma donand ...€ 12,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde cocco - detergente scrub corpo con polvere di noce di coccoBottega Verde Leviga la pelle e nello stesso tempo la deterge con delicatezza. crema detergente arri ...€ 20,00
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde violetta - bagnodoccia con estratto di violaBottega Verde Avvolge il corpo nell'atmosfera unica e inconfondibile di un profumo senza tempo, la V ...€ 5,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraFittydent pasta 40ml nf900774353 - Fittydent Pasta AdesivaIndicazioni:adesivo per protesi a 2 componenti per aderire alla r ...€ 7,49
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraAgo cannula raccordo perm ch20900530179 - Ago Canula A 2 VIEMisure e codici:- G14 (arancio), lunghezza ago 51 mm: 00262;- G18 (ver ...€ 2,51
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraAngiokrym lipogel 100ml938747971 - Angiokrym LipogelLipogel specifico nella prevenzione e contrasto di inestetismi e fastid ...€ 15,07
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde argille di bellezza - maschera viso detox illuminante - argilla di ...Bottega Verde In pochi minuti rimuove impurità, tossine e polveri inquinanti dalla pelle del viso. ...€ 22,00
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde 7 in 1, trattamento unghie perfette, con olio di cameliaBottega Verde In una sola passata le unghie appaiono perfette e più resistenti. smalto base coat ...€ 8,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraGehwol oil prot un 15ml900039595 - GEHWOLmed Olioprotettivoper unghiee pelleProtegge in modoefficace le unghiee la pelle de ...€ 10,47
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraMaster aid dermatess compressa di garza sterile 10 x 10cm 25 pezzi900919147 - MASTER•AID
DERMATESS
Dispositivo medico CE 0373. Compressa m ...€ 0,62
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde zuccheri di bellezza - scrub di zucchero nutriente 2 in 1 - con zu ...Bottega Verde Delizioso scrub per la bellezza delle pelle, ha una texture dolce ed invitante per una ...€ 9,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora [...]
14 Agosto 2020erbe spontanee / erboristeria / infusi e decotti / tisanedettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Ortica l’erba pungente e ricca di virtùLa si trova ovunque, fastidiosa e pungente, ma le sue virtù sono innumerevoli. Ricca di acido folico e ferro, l'ortica è buona in cucina e come tisana o in infuso.
Partiamo col dire che l'ortica è ricca di clorofilla, che conferisce alla pianta una importante proprietà antianemica , ed ecco perchè è utilizzata nei casi si anemia da carenza di ferro o da perdite di sangue.
L'ortica non è un'erba cattiva, anzi è piena di sostanze che fanno bene all'organismo, come sali minerali, quali silicio, fosforo, magnesio, calcio, manganese e potassio. Contiene le vitamine A, K e C che la rendono remineralizzante, ricostituente e tonificante, nonchè depurativa, diuretica , alcalinizzante e depurativa.
Svolge inoltre un'importante azione digestiva, grazie al suo contenuto di cretina, che stimola la secrezione del succo pancreatico, la motilità dello stomaco e della cistifellea, facilitando la digestione e l'assimilazione dei cibi.
La pianta di ortica ha anche proprietà astringenti, regolando così episodi di diarrea, vasocostrittrice ed emostatica, ed è quindi impiegata nei casi di emorragie nasali e uterine o per flussi mestruali abbondanti.
Come assumere l'ortica
L'ortica è molto utilizzata in cucina, per insalate, zuppe , risotti e frittate, ma viene assunta anche come tisana ed infuso, utilizzando foglie fresche o essiccate.
Per la tisana di ortica con foglie fresche, versare una tazza di acqua bollente su tre foglie, lasciarle a riposo per cinque minuti, e dolcificare con miele o zucchero a piacere.
Per la tisana di ortica con foglie essiccate, lasciare in infusione per 10 minuti in una tazza di acqua bollente 2 cucchiaini di foglie di ortica essiccate, filtrare e zuccherare a proprio piacere.
L'ortica può essere utilizzata anche in forma di impacchi esterni, per trattare malattie croniche della pelle, in particolar modo in caso di eczemi, eruzioni cutanee e contro l'acne, grazie alle sue proprietà emollienti.
[amazon_auto_links id="77"]
Quando l'assunzione dell'ortica è controindicata?
L'ortica è controindicata in caso di gravidanza, perché stimola la motilità dell'utero, e date le proprietà diuretiche, non è consigliato il suo uso in concomitanza all'assunzione di farmaci diuretici.
Data la sua peluria orticante, se ne sconsiglia il contatto con le parti aeree della pianta, perchè oltre al fastidioso ma innocuo prurito, può provocare reazioni allergiche che possono prolungarsi fino a 12-14 ore dopo il contatto stesso.
Rimedio della nonna contro la puntura di ortica
Se si è venuti inavvertitamente a contatto con la pianta di ortica e cominciate a sentire prurito e bruciore, strofinate sulla zona irritata per qualche secondo la coda di una cipolla, ed il prurito passerà all'istante.
In alternativa, possiamo usare dell'aceto di mele, del bicarbonato sciolto in acqua o dell'aloe vera.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona [...]