Erboristeria San Michele S.n.c
contatti
il modo piu' semplice per raggiungere l'erboristeria Erboristeria San Michele S.n.c
usa gratis quiinzona e :
vai a Via Jacopo Facc...
chiama il 0499 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
usa gratis quiinzona e :
vai a Via Jacopo Facc...
chiama il 0499 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
-
Erboristeria San Michele S.n.c è la tua attività ?
- gestisci questa pagina scarica gratis l'app quinzona
-
gestisci la pagina
- scopri i servizi per gestire ed offrire ai tuoi clienti le tue fidelity card, creare i coupon digitali per la tua erboristeria, gestire le tue offerte ed i buoni sconto.
- aggiungi ora la tua erboristeria
-
semplice : fai tutto con il tuo smartphone
-
disponibile : usi subito i servizi offerti
- scarica gratis quiinzona ed aggiungi la tua attività
-
quiinzona business è un'applicazione per piccoli imprenditori, attività commerciali, artigiani e liberi professionisti.
Ti consente di interagire con i tuoi clienti con la massima facilità, puoi creare coupon digitali per offerte su prodotti e servizi, gestire prenotazioni ed appuntamenti, creare fidelity card, promuovere il tuo e-commerce, integrare whatsapp, email e sito web per rispondere alle domande degli utenti.
scopri come usare quiinzona business per la tua erboristeria
consigli
12 Agosto 2020calendula / erbe officinali / erboristeria / infusi e decotti / tisanedettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Calendula in crema o tisana i benefici sono assicuratiLa Calendula è una pianta officinale originaria del nord Africa, dalle molteplici proprietà benefiche sia come crema o pomata e sia in infuso.
Il suo odore gradevole ed i suoi colori vivi che variano dal giallo all'arancio, la rendono una pianta ornamentale molto apprezzata, ma sono le sue molteplici proprietà curative che la contraddistinguono dalle altre erbe officinali.
Ricca di principi attivi benefici, la calendula svolge un'importante azione antinfiammatoria , rigenerante e cicatrizzante, ed è per questo che viene utilizzata come rimedio naturale per scottature, ferite, arrossamenti e irritazioni della pelle.
La sua azione emolliente e protettiva è ideale per pelle secca, screpolata e delicata. Ottima come cicatrizzante, lenisce le scottature e protegge prima e dopo l’esposizione al sole.
E' indicata contro le punture di insetti e sotto forma di tintura madre è molto utilizzata contro brufoli e piaghe, mentre il suo estratto è usato per verruche, calli e duroni.
[amazon_auto_links id="77"]
La calendula da sempre nota nella medicina popolare viene usata per contrastare una varietà di disturbi, come ad esempio per il trattamento di ulcere gastrointestinali, costipazione, dismenorrea e per contrastare le infestazioni da vermi intestinali.
Inoltre è utilizzata come rimedio diuretico e per il trattamento di gengiviti, ascessi, irritazioni oculari .
Nota anche con il nome "oro di Maria", per il suo utilizzo nella gestione di diversi disturbi legati al mondo femminile, la calendula è da sempre indicata per regolare il flusso mestruale, alleviare i sintomi della menopausa come irritabilità e vampate di calore, ed anche per curare le micosi vaginali.
Come si prepara una tisana alla calendula
Preparare una tisana alla calendula è estremamente semplice, basta mettere in infusione per qualche minuto i fiori fatti essiccare o acquistati secchi dall’erborista , 1 o 2 cucchiaini in una tazza d'acqua portata ad ebollizione. Dopo 8/10 minuti si otterrà una bevanda dal sapore estremamente gradevole e delicato.
La tisana bevuta in fase pre mestruale e durante il ciclo, aiuta a calmare i dolori dovuti alle contrazioni muscolari, ma è anche un ottimo rimedio contro la cistite, per la quale se ne possono assumere fino a 3 tazze al giorno.
Come infuso può contribuire ad abbassare la pressione arteriosa in caso di ipertensione, riduce trigliceridi e colesterolo, e irrobustisce i vasi sanguigni in caso di vene varicose.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
[...]
18 Dicembre 2020erboristeria / prodotti naturalidettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Alito cattivo, cause e rimedi naturaliL'alito cattivo non è solo un disturbo trascurabile, perchè in realtà può nascondere delle problematiche fisiche importanti.
L'alitosi può dipendere da diversi fattori, tutti degni della nostra attenzione, sia se deriva da una cattiva igiene orale e sia se deriva da problemi fisici legati a malattie vere e proprie.
L'alito cattivo, che spesso condiziona molto la vita sociale delle persone, nei casi piu' comuni ha origine da una cattiva igiene orale, che causa il proliferare di batteri anaerobi che si annidano tra i denti producendo solforati che rendono sgradevole l'alito.
Ovviamente la cattiva igiene orale, non comporta solo un problema di alitosi, ma con il tempo contribuisce allo sviluppo di carie e gengiviti che non fanno altro che peggiorare la situazione.
In altri casi, l'alito cattivo può essere sintomo di problematiche fisiche o malattie ben più importanti, come problemi gastrointestinali, o al fegato, ma anche sintomo della presenza di diabete.
In questi casi , è necessario rivolgersi al proprio medico per un trattamento farmacologico che va ben oltre la più accurata igiene orale.
Come possiamo combattere l'alito cattivo in modo naturale?
Il primo step per combattere l'alitosi, è sicuramente quello di adottare una igiene orale meticolosa e costante, con l'uso di collutorio e filo interdentale. Sulla scelta del collutorio, lasciamo a voi ed al vostro dentista la decisione sul prodotto più adatto, che potrete acquistare nei supermercati o nelle parafarmacie più fornite.
Altri rimedi naturali che si possono adottare contro l'alito cattivo, e facilmente reperibili nella vostra erboristeria di zona, sono ad esempio :
chiodi di garofano da masticare al bisogno , oppure utilizzato come collutorio ( 1 cucchiaino di spezia, 1 bicchiere d'acqua, portare a bollore, spegnere e lasciare in infusione per 10 minuti. Da usare freddo );
infuso di zenzero fresco ( 1 tazza d'acqua , 1 pezzetto di zenzero fresco, 10 minuti in infusione. Da bere caldo;
l’olio essenziale di tea tre oil ( uno sciacquo quotidiano con 10-15 gocce sotto forma di lozione al 15% in mezzo bicchiere d’acqua);
olio essenziale di salvia, (1 bicchiere di acqua tiepida , 5 gocce di salvia. Da utilizzare in sciacqui prolungati almeno due volte al giorno);
[amazon_auto_links id="77"]
L'alito cattivo, come si può bene immaginare, può verificarsi anche in casi di cattiva digestione o digestione lenta. In questi casi, si consiglia di evitare cibi che richiedono all’organismo molto lavoro, come alimenti con additivi o trasformazioni di tipo industriale, zucchero bianco, dolciumi, merendine, bevande zuccherate, farine raffinate. E' consigliabile anche limitare per un periodo, l'assunzione di carne rossa ed insaccati, ma anche latticini come la mozzarella ed i formaggi stagionati, così da comprendere se l'origine dell'alito cattivo dipende dal nostro stomaco oppure no.
Non dimentichiamo che anche l'assunzione di alcool e fumo, contribuiscono alla produzione dell'alito cattivo.
Così un'alimentazione sana, dove privilegiare cibi freschi , cereali integrali, verdura, frutta non troppo acida e proteine di facile digeribilità( uova e pesce azzurro), contribuirà ad un netto miglioramento non solo dell'alito, ma anche del nostro corpo.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
Bottega verde deocrema balsamica con oli essenziali di menta e timo - sudorazion ...Bottega Verde Un massaggio con questa crema emolliente, dona benessere alle estremità affaticate cr ...€ 10,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde fondotinta mat lunga tenuta con estratto di fiori di pesco - oil f ...Bottega Verde Fondotinta dal finish mat che nasconde le imperfezioni in modo molto naturale. Fondoti ...€ 26,00
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde zenzero - shampoo purificante fortificante - con estratto di zenze ...Bottega Verde Deterge i capelli, rinforzando la lunghezza e svolgendo un''azione idratante e riequil ...€ 5,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraColesterolo bye bye 500ml s/st983278084 - COLESTEROLO BYE BYE SENZA STATINE Descrizione Integratore a base di colina ed estratti d ...€ 38,83
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde i botanici di bv - olio da massaggio - arnica lavanda - rilassante ...Bottega Verde Un olio dalle molteplici virtù che steso su tutto il corpo ogni giorno, con un buon m ...€ 12,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraGibaud-ort.rhizactive 1983361763 - RHIZACTIVE Descrizione Ortesi per rizoartrosi. Il dispositivo medico fornisce stabilizza ...€ 26,8
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde sol argan - bb cream viso - uniformante protettiva - con olio di a ...Bottega Verde BB cream solare con SPF 30 per una pelle sublime sotto il sole. 0% parabeni, cessori d ...€ 13,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde 7 in 1, trattamento unghie perfette, con olio di cameliaBottega Verde In una sola passata le unghie appaiono perfette e più resistenti. smalto base coat ...€ 8,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde cremagel borse e occhiaie - con acido ialuronico, riso e soiaBottega Verde Restituisce all'istante un''aspetto più giovane allo sguardo! cremagel di media consi ...€ 9,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde cocco - detergente scrub corpo con polvere di noce di coccoBottega Verde Leviga la pelle e nello stesso tempo la deterge con delicatezza. crema detergente arri ...€ 20,00
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraOlivis liquido analc.200ml984867960 - OLIVIS Descrizione Integratore alimentare. L’olivo favorisce la normale circolazione d ...€ 28,52
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraMam heat sensitive spoons & cover femmina - cucchiaini con coperchio980518841 - Cucchiaini con coperchio
Femmina
Descrizione
Posate per bambini. Cambia colore.
...€ 6,55
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora [...]
7 Agosto 2020erbe officinali / erbe spontanee / erboristeria / infusi e decotti / melissa / tisanedettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Melissa rimedio contro lo stress e l’insonniaLa Melissa Officinalis è una piccola pianta erbacea perenne, dal profumo di limone le cui proprietà mediche erano già note agli antichi greci che la introdussero in medicina come rimedio per i nervi.
Grazie alle sue proprietà antispasmodiche e antinfiammatorie, e agli oli essenziali che contiene, la melissa è utilizzata nella cura di molti disturbi, quali dolori mestruali, nevralgie, disturbi della digestione, nausea, flatulenza crampi addominali e colite.
L'estratto di foglie fresche di melissa possiede attività antivirale, dovuta alla presenza di acidi polifenolici e polisaccaridi, contro l'Herpes simplex.
La melissa è utilizzata anche nel trattamento del mal di testa, quando è causato da tensione nervosa, grazie alla presenza dell’olio essenziale che agisce come calmante sul sistema nervoso, e rilassante su quello muscolare.
L'effetto rilassante che esercita sul sistema nervoso autonomo la rende indicata per le stipsi , contro l'insonnia ed il suo olio essenziale applicato sulla pelle esercita un'azione antinfiammatoria, purificante e risolutiva contro l'herpes e tutti gli eczemi di origine virale, rafforzando il sistema nervoso indebolito.
[amazon_auto_links id="77"]
Come fare un infuso di melissa?
1 cucchiaio raso foglie di melissa, 1 tazza d’acqua
Portare ad ebollizione l'acqua e poi spegnere il fuoco. Versare le foglie nell’acqua e coprire lasciando in infusione per 10 min.
Filtrare l’infuso e berlo al momento del bisogno in caso di crampi addominali, colite spastica, nervosismo e nevralgie.
Dopo i pasti per digerire e prima di andare a dormire per usufruire dell’azione rilassante e blandamente sedativa.
oppure
20 gocce di tintura madre di melissa in poca acqua tre volte al giorno dopo i pasti, e 30-40 gocce la sera prima di coricarsi come rilassante.
Per un bagno rinfrescante, sedativo e riconfortante, versare in una vasca d'acqua moderatamente calda 10 gocce di olio essenziale di melissa, immergersi per 10 minuti, poi asciugarsi tamponando la pelle senza sfregare e riposare sul letto per 20 minuti.
Quali sono le controindicazioni per la Melissa?
Assunta in grandi quantità la melissa, si comporta in modo opposto a quello desiderato. Invece che essere calmante, la melissa potrebbe portare ansia e agitazione.
Inoltre la melissa è controindicata in caso di pazienti con disturbi della tiroide, come l’ipotiroidismo, in caso di gravidanza e durante l’allattamento.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona [...]