Erboristeria Yong Kan
contatti
il modo piu' semplice per raggiungere l'erboristeria Erboristeria Yong Kan
usa gratis quiinzona e :
vai a Via Ferrarese, ...
chiama il 3279 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
usa gratis quiinzona e :
vai a Via Ferrarese, ...
chiama il 3279 ...
scarica ora gratis l' app quiinzona ed usa le fidelity card, le offerte, i coupons acquisti, richiedi preventivi, e prenota i servizi nei punti vendita
-
Erboristeria Yong Kan è la tua attività ?
- gestisci questa pagina scarica gratis l'app quinzona
-
gestisci la pagina
- scopri i servizi per gestire ed offrire ai tuoi clienti le tue fidelity card, creare i coupon digitali per la tua erboristeria, gestire le tue offerte ed i buoni sconto.
- aggiungi ora la tua erboristeria
-
semplice : fai tutto con il tuo smartphone
-
disponibile : usi subito i servizi offerti
- scarica gratis quiinzona ed aggiungi la tua attività
-
quiinzona business è un'applicazione per piccoli imprenditori, attività commerciali, artigiani e liberi professionisti.
Ti consente di interagire con i tuoi clienti con la massima facilità, puoi creare coupon digitali per offerte su prodotti e servizi, gestire prenotazioni ed appuntamenti, creare fidelity card, promuovere il tuo e-commerce, integrare whatsapp, email e sito web per rispondere alle domande degli utenti.
scopri come usare quiinzona business per la tua erboristeria
consigli
17 Settembre 2020erboristeria / hennè / prodotti naturali / tinturedettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Hennè per la cura dei capelliSi chiama Lawsonia Inermis e proviene dall'Asia, la sua polvere verde è l' hennè, ed è tra i prodotti naturali più efficaci per la cura dei capelli.
La caduta dei capelli in primavera ed in autunno sono tipiche della stagione, ma perdere i capelli di fatto è un processo naturale che avviene quotidianamente, anche se può essere accentuato da altre cause, come carenze vitaminiche, stress prolungato, uso eccessivo di trattamenti estetici, o malattie del cuoio capelluto.
Quali sono gli effetti benefici dell'Hennè sui capelli?
Sono molti gli effetti benefici dell'hennè:
inspessisce e volumizza i capelli
è un antiforfora naturale
regolarizza l'eccesso di sebo
fortifica e nutre le radici accelerando la crescita del capello
protegge dalla disidratazione donando lucentezza ed eliminando il crespo
Come applicare l'hennè sui capelli?
L'hennè è una polvere verde, ottenuta dall'essiccazione delle foglie della Lawsonia Inermis, venduta in erboristeria in bustine da sciogliere in acqua tiepida. e lasciare macerare per circa 15/20 minuti prima di applicarla sui capelli. La frequenza di applicazione varia a seconda della salute del capello e dei risultati che di vogliono ottenere.
In commercio si trovano diverse tipologie di Hennè, neutro, castano, nero o biondo, ma in realtà sono il risultato della combinazione di polvere di Lawsonia Inermis ( presente in minima parte ) e altre erbe tintorie .
[amazon_auto_links id="77"]
Per una migliore applicazione, la miscela di acqua tiepida ed hennè dovrà somigliare allo yogurt , e per alleggerire il suo odore che potrebbe risultare un po' fastidioso, si può aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia.
Colorare i capelli con l'Hennè
L'hennè è molto usato anche per colorare i capelli o coprire quelli bianchi, dato il suo elevato potere tintorio. Tranquilli, l'hennè non rende i capelli verdi come pensano in molti, al contrario ne dona delle nuance dai toni caldi e persino ramate.
Naturalmente, quando si sceglie di colorare i capelli con l'hennè, va scelto un prodotto di alta qualità, come quello utilizzato per fare i tatuaggi, purissimo e di elevato potere tintorio, reperibile nelle migliori erboristerie oppure online.
Quando non va usato l'hennè?
L’henné è un prodotto ipoallergenico e non ha controindicazioni, fatta eccezione per chi soffre di favismo, per i quali è assolutamente sconsigliato.
Al contrario l'hennè nella medicina ayurvedica viene spesso utilizzata contro infiammazioni ed eruzioni della pelle, herpes, psoriasi, foruncoli, scottature, ematomi, forfora, seborrea. L’unica controindicazione può essere l’insorgenza un’ eventuale reazione allergica.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
Pineal 30 compresse900289327 - Pineal
Integratore alimentare
Senza Glutine
Prodotto a base di L-Triptofano, di N ...€ 13,86
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde zuccheri di bellezza - scrub di zucchero nutriente 2 in 1 - con zu ...Bottega Verde Delizioso scrub per la bellezza delle pelle, ha una texture dolce ed invitante per una ...€ 9,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde estratti di bellezza - maschera impacco - lampone e mirtillo - idr ...Bottega Verde Trattamento idratante express per pelle secca o delicata, regala una meravigliosa sens ...€ 12,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde i botanici di bv - olio balsamico - 99 erbe - rilassante multiusoBottega Verde Caratterizzato da un'intensa fragranza balsamica, è un olio formulato con 99 estratti ...€ 19,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraAngiokrym lipogel 100ml938747971 - Angiokrym LipogelLipogel specifico nella prevenzione e contrasto di inestetismi e fastid ...€ 15,07
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraMaster aid quadramed cerotti misura extra 45 x 57mm 10 pezzi901038947 - MASTER•AID
QUADRA MED
Dispositivo medico CE 0373. Cerotto ipoallergenico, ...€ 2,55
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde incanto - eau de toiletteBottega Verde Lasciati avvolgere da un sogno, incantati ogni giorno. ...€ 24,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraFittydent pasta 40ml nf900774353 - Fittydent Pasta AdesivaIndicazioni:adesivo per protesi a 2 componenti per aderire alla r ...€ 7,49
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde crema idratante piedi con olio di jojoba e oli essenziali di menta ...Bottega Verde Un trattamento quotidiano per mantenere i piedi morbidi e vellutati crema arricchita c ...€ 7,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde fondotinta my color - effetto seconda pelle - con estratto di fior ...Bottega Verde Il fondotinta ideale per ogni sfumatura di pelle. sceglilo se vuoi un prodotto senza p ...€ 16,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde crema talco piedi con olio essenziale di menta - sudorazioneBottega Verde Contribuisce a tenere lontano i cattivi odori e la sensazione di eccessiva sudorazione ...€ 20,00
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis oraBottega verde sol argan - bb cream viso - uniformante protettiva - con olio di a ...Bottega Verde BB cream solare con SPF 30 per una pelle sublime sotto il sole. 0% parabeni, cessori d ...€ 13,99
approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora [...]
9 Giugno 2021erbe aromatiche / erbe officinali / erboristeria / infusi e decotti / olio essenziale / timodettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Timo proprietà ed usi non solo in cucinaPianta aromatica utilizzata non solo in cucina per esaltare il gusto di carni arrosto o in umido, pesce, verdure, funghi, ma anche per curarci. Scopriamo così il timo le proprietà terapeutiche e gli usi in cucina.
Il timo o Thymus vulgaris, conosciuta anche come erbuccia o sermollo, è una pianta erbacea tipica dell'area del Mediterraneo , caratterizzata da foglie molto piccole e allungate, colore verde-grigio e ricoperte da una fitta peluria. Fiorisce tra la primavera e l'estate con fiori dal color rosato, e nella variante Thymus serpillum (noto come serpillo o timo cedrato) si riconosce dall' inconfondibile odore simile al limone che rimane inalterato anche dopo l'essicazione.
Il timo è ricco di vitamine C e del gruppo B, e sali minerali come manganese, ferro, potassio, calcio e magnesio, e soprattutto grazie alla presenza di timolo, è un potente antisettico, antispasmodico e vermifugo.
La presenza di queste sostanze benefiche, fanno del timo un erba aromatica ed officinale, utilizzata per trattare l'asma, le infezioni delle vie urinarie, per combattere la tosse, la bronchite ed il raffreddore, grazie alle sue note proprietà balsamiche e fluidificanti.
Timo proprietà curative anche per pelle e capelli
Il timo è ricco di molti oli essenziali, oltre al timolo, carvacrolo, terpineolo, borneolo, linalolo, geraniolo, tujanolo, contiene anche tannini ad azione antivirale, flavonoidi, saponine e triterpeni con attività antibiotica. Ecco perchè quando vogliamo comprare dell'olio essenziale di timo, che in commercio troviamo in erboristeria e nelle parafarmacie specializzate, dobbiamo indicare l'uso che vogliamo farne.
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
Detto questo, possiamo utilizzare l'olio essenziale di timo come:
defaticante per il viso
per disinfettare piccole ferite
per riequilibrare la produzione di sebo del cuoio capelluto (capelli grassi)
rinforzare i capelli deboli
inoltre l'olio essenziale può essere utilizzato per :
fumenti in caso di raffreddore
sinusite
mal di gola
per massaggi sul petto dal potere balsamico
Come decotto, infuso o sciroppo, il timo viene invece utilizzato per:
tosse
raffreddore
naso chiuso
gonfiori intestinali
collutorio
piedi stanchi
stimolare il sistema immunitario
Uso del timo in cucina
In cucina il timo è molto utilizzato sia per esaltare il gusto degli alimenti, ma anche per le sue proprietà digestive, è infatti spesso usato nella preparazione di piatti a base di legumi, in particolare i fagioli perchè contribuisce a renderli più digeribili e limitare i gonfiori intestinali.
Si abbina molto bene con il pesce, la carne, ma anche con gli ortaggi come :
carote
zucca
patate
pomodori
peperoni
cipolle
melanzane
e funghi
Infuso di timo per le vie respiratorie
Lasciare in infusione per 15 minuti 1 cucchiaio da tavola di timo essiccato e sminuzzato con 250ml di acqua bollente, filtrare e coprire il recipiente per evitare di disperdere gli oli essenziali.
Per tosse e bronchite, se ne possono assumere fino a 5 tazze al giorno.
Olio aromatizzato al timo
In una bottiglia di vetro da 1lt mettete 3 rametti di timo fresco, sminuzzato lavato e ben asciugato (mi raccomando che sia ben asciutto per evitare muffe ), aggiungete dell'olio extra vergine di oliva e lasciate macerare per almeno 1 mese in un luogo lontano dalla luce diretta del sole. Quando l'olio avrà raggiunto l'aroma desiderato, filtratelo in una bottiglia di vetro scura che userete in cucina.
Controindicazioni per il timo
Sconsigliato in gravidanza e durante l'allattamento ed anche per i bambini piccoli, data la sua alta concentrazione di oli essenziali, e mai usarlo puro e per via interna, potrebbe causare reazioni allergiche, sfoghi cutanei, orticaria, nausea, vomito o dolori addominali. [...]
16 Agosto 2020erbe officinali / erboristeria / tea tree oildettagli
×
Report Abuse
Your Complaint *
Submit
condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Tea Tree Oil cos’è e come viene usatoSi sente molto parlare del Tea Tree Oil come rimedio a molteplici disturbi dovuti ad infiammazioni batteriche e funghi, ma cos'è e come viene usato?
Il Tea Tree Oil è olio estratto dalle foglie della pianta di melaleuca, pianta appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, nota già dai tempi antichi per le sue proprietà antibatteriche, antifungine, antinfiammatorie e antiparassitarie.
Come viene usato il Tea Tree Oil?
Il tea tree oil per uso topico, viene utilizzato per combattere funghi della pelle, micosi delle unghie, su herpes, porri e verruche, contro il prurito ed infiammazioni della pelle ed in caso di punture di insetti.
Non essendo irritante, in forma liquida e diluita, viene consigliato per le mucose di bocca, vagina e ano, sulle quali svolge un' attività antisettica ed antinfiammatoria in caso di irritazioni, contro gengiviti afte, leucorrea, bruciori e pruriti, ragadi, foruncoli, utile anche contro gli ascessi dentali.
I suffumigi di tea tree oil, sono molto utili per dare sollievo e decongestionare le vie aeree superiori in caso di sinusiti e bronchiti, grazie ad un’efficace azione fluidificante ed espettorante, e come tutti gli oli balsamici, agisce sul naso chiuso ed eccessive secrezioni bronchiali.
Dosaggio per suffumigi : 7 gocce di olio essenziale di tea tree in una bacinella di acqua bollente.
[amazon_auto_links id="77"]
Non dimentichiamo che il tea tree oil è anche un ottimo alleato anche per rendere la casa più pulita e accogliente, infatti se spruzzato sulla soglia di casa o sui davanzali delle finestre, ne impedisce l'ingresso ad insetti, formiche e scarafaggi, ed allontana i pidocchi dalle piante.
Inoltre si può aggiungere ai detersivi usati per i pavimenti, per disinfettare il piano della cucina o i sanitari del bagno
Dosaggio : (7 gocce di olio in mezzo litro di acqua).
sapevi che
puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona
[...]