• cerca erboristeria
  • consigli e curiosità
  • prodotti consigliati
  • scarica app
  • aggiungi erboristeria
Toggle navigation
erboristeria in zona erboristeria in zona

consigli curiosità elenco erboristerie

  • cerca erboristeria
  • consigli e curiosità
  • prodotti consigliati
  • scarica app
  • aggiungi erboristeria

Vite rossa integratore e antinfiammatorio

15 Febbraio 202123 Febbraio 2021 0
pubblicato in infusi e decotti, prodotti naturali, tintura madre, vite rossa

Vite rossa integratore e antinfiammatorio

15 Febbraio 202123 Febbraio 2021 0

La vite rossa integratore e antinfiammatorio naturale, ricca di bioflavonoidi è usata per controllare il sistema cardiocircolatorio, gestendo gonfiori ed edemi.

La vite rossa o Vitis vinifera, appartiene alla famiglia delle Vitaceae, ed è una delle più note droghe utilizzate per favorire il rilassamento dei vasi sanguigni, per combattere i disturbi delle vene varicose, gambe gonfie, emorroidi, pressione alta, infarto e ictus.

Il termine vite rossa, è attribuito al periodo di raccolta delle foglie, che avviene a fine vendemmia, quando infatti le foglie della pianta, assumono quel colore rosso che le contraddistingue.

Le sostanze chimiche contenute nelle foglie di vite rossa, così come nelle bucce dei frutti e nei semi di vite rossa, ossia i polifenoli ed in particolare i bioflavonoidi (antocianidine e proantocianidine), svolgono un’attività di controllo e permeabilità dei vasi sanguigni, permettendo così di gestire fragilità capillari, ritenzione idrica, gambe gonfie e stanche.

Per queste sue proprietà vasocostrittrice e tonica, la vite rossa è un integratore naturale che viene anche proposto  come rimedio alle insufficienze veno-linfatica, nelle patologie cardiovascolari e per problemi circolatori agli occhi, in particolare a livello della retina.

Anche i semi e la buccia degli acini della vite rossa sono ricchi di flavonoidi, antocianine, vitamina P, acidi e grassi polinsaturi, per questo motivo consumando i frutti molto maturi si possono riscontrare anche effetti lassativi e diuretici. Proprio per questo motivo se ne consiglia un consumo moderato.

scarica gratis app trova erboristerie

sapevi che

puoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su erboristeria, ottica, benessere, animali, etc e trovare anche l'erboristeria più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon acquisti e prenota i servizi disponibili
app erboristerie in zona

hai una erboristeria ? aggiungila su erboristeriainzona.it
segui quiinzona

Come si assume la vite rossa?

La vite rossa può essere assunta in diverse preparazioni erboristiche, mediche e anche cosmetiche.

Prima tra tutte la tintura madre in gocce, reperibile in erboristeria, da assumere fino a 3 volte al giorno lontano dai pasti.

Si può assumere come infuso, preparando 1 cucchiaio di foglie di vite rossa e 1 tazza di acqua bollente.
Lasciare in infusione per 10 minuti e poi bere lontano dai pasti per un’azione antinfiammatoria a beneficio del sistema circolatorio.

Oppure come decotto contro caviglie e piedi gonfi, lasciando bollire in 1 tazza d’acqua  2 cucchiai di foglie per 10 minuti da usare come pediluvio.

Naturalmente in commercio ci sono molti preparati a base di vite rossa reperibili in erboristeria, farmacie e parafarmacie, in forma di compresse, ma anche creme, gel, pomate o anche cosmetici come struccanti per pelli sensibili o con couperose, o creme antirughe.

Non sono note controindicazioni nell’uso della vite rossa, ma in casi di allergia o sovradosaggio, la vite rossa potrebbe generare effetti collaterali come nausea, emicrania, disturbi all’intestino, rossori e pruriti cutanei.

Ricevi i nostri consigli direttamente sulla tua email, iscriviti alla nostra newsletter

Loading

 

Zendol 15cps

970493476 - ZENDOL Descrizione Integratore alimentare contiene estratti di partenio, zenzero, boswel ...
€ 10,23

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Moderatori dell'appetito e perdita di peso 21 sticks liothyss nutrition

Integratore alimentare 3 in uno: moderatore dell'appetito (1), perdita di peso (2) e mantenimento de ...
€ 27,9

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Lactifast 10 stick pack

LACTIfastRebalance Descrizione LACTIfast Rebalance è un integratore alimentare di fermenti la ...
€ 5,2

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Cellfood*vit.c+ spray 118ml

900067493 - CELLFOODVITAMINA C+ SPRAY Integratore alimentare di Vitamina C, Oligoelementi + CELLFOOD ...
€ 34,68

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Riducal grassi 30 compresse

Riducal Grassi Descrizione Integratore alimentare a base di vitamine ed estratti vegetali titolati. ...
€ 23,7

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Vitreoxigen 20 compresse

VITREOXIGEN Integratore di lisina, magnesio, arginina, potassio, carnitina, vitamine con estratti ve ...
€ 15,89

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Echinaforce 80 compresse vogel

ECHINAFORCE Compresse Descrizione Integratore alimentare a base di estratto di piante e radici fre ...
€ 16,5

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Degrippal 110 granuli 6g 2 tubi

Cos'è Degrippal Granuli 2 tubi da 6gr? Naso intasato e gola dolorante? Vi sentite come se no ...
€ 18,79

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Amara 50 ml gocce pascoe

Amara GOCCE Indicazioni Integratore alimentare utile nei casi di ipocloridria, pesantezza di stomac ...
€ 19,91

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Vm 2000 supplement 60 tavolette

FORMULAVVM-2000 2000 Integratore alimentare multivitaminico con minerali chelati. Ingredienti per 2 ...
€ 30,66

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Visucomplex 30 capsule

VISUCOMPLEX Descrizione Integratore alimentare a base di coenzima Q10, olio di krill, vitamina E, lu ...
€ 26,55

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

Coleklin colesterolo

931573760 - COLEKLIN          COLESTEROLO Integratore alimentare a base di principi vegetal ...
€ 15,37

approfitta della promo con l'app quiinzona scarica gratis ora

 

Vite rossa integratore e antinfiammatorio quiinzona

 

 

consigli
    • Echinacea integratore ed antibiotico naturaleEchinacea integratore ed antibiotico naturale
      17 Agosto 2020echinacea / erbe officinali / erbe spontanee / infusi e decotti / tisaneL’echinacea è una pianta erbacea perenne originaria del nord America, conosciuta e molto apprezzata per le sue proprietà antinfettive e immunostimolanti.  L’interesse per l’echinacea anche nel nostro paese è data dalla sua capacità, in gran parte confermata da studi farmacologici, di aumentare la resistenza alle infezioni. Infatti, questa pianta si dimostra particolarmente utile negli stati influenzali e nella prevenzione delle malattie da raffreddamento, tanto che la sua assunzione regolare permette di prevenire e curare i sintomi come febbre, raffreddore, tosse ed infezioni del tratto urinario, come la cistite . Echinacea come integratore naturale e molto altro Durante la stagione invernale, le persone più sensibili ai cambiamenti climatici sono facilmente soggette a stati influenzali importanti,  così per prevenire febbre, raffreddore e tosse possono assumere integratori naturali come l’echinacea da inserire nella loro dieta già a partire dall’autunno. Si può usare infatti la tintura madre, nella misura di 25 gocce una volta al giorno da ottobre a marzo. Ha effetto antivirale, antibatterico e antibiotico, e non presenta controindicazioni. Grazie alla sua azione immunostimolante, protettiva, antinfiammatoria, l’echinacea viene utilizzata anche per la preparazione di pomate e lozioni per la pelle per curare cicatrici, afte, ulcere, dermatiti in genere. Come assumere l’echinacea? In commercio l’echinacea è disponibile in tisane, tintura ed estratti secchi, le cui dosi e tempi di somministrazione, variano da prodotto a prodotto. Per esempio, per l’assunzione di un decotto di radici di echinacea è sufficiente 1 cucchiaio raso in 1 tazza d’acqua fredda da portare ad ebollizione. Lasciare bollire per qualche minuto , spegnere il fuoco e lasciare in infusione per 10 minuti. Filtrare l’infuso e berlo. Mentre per prevenire stati influenzali , si possono assumere 500-750 mg di estratto secco in capsule o compresse somministrate 2 volte al giorno lontano dai pasti. Per un ‘azione immunostimolante preventiva, si può assumere la Tintura madre di echinacea,  30-40 gocce 2 volte al giorno lontano dai pasti, oppure 30 gocce 1 volta al giorno.      ...
    • Hennè per la cura dei capelliHennè per la cura dei capelli
      17 Settembre 2020hennè / prodotti naturali / tintureSi chiama Lawsonia Inermis e proviene dall’Asia, la sua polvere verde è l’ hennè, ed è tra i prodotti naturali più efficaci per la cura dei capelli. La caduta dei capelli in primavera ed in autunno sono tipiche della stagione, ma perdere i capelli di fatto è un processo naturale che avviene quotidianamente, anche se può essere accentuato da altre cause, come carenze vitaminiche, stress prolungato, uso eccessivo di trattamenti estetici, o malattie del cuoio capelluto. Quali sono gli effetti benefici dell’Hennè sui capelli? Sono molti gli effetti benefici dell’hennè: inspessisce e volumizza i capelli è un antiforfora naturale regolarizza l’eccesso di sebo fortifica e nutre le radici accelerando la crescita del capello protegge dalla disidratazione donando lucentezza ed eliminando il crespo Come applicare l’hennè sui capelli? L’hennè è una polvere verde, ottenuta dall’essiccazione delle foglie della Lawsonia Inermis,  venduta in erboristeria in bustine da sciogliere in acqua tiepida. e lasciare macerare per circa 15/20 minuti prima di applicarla sui capelli. La frequenza di applicazione varia a seconda della salute del capello e dei risultati che di vogliono ottenere. In commercio si trovano diverse tipologie di Hennè, neutro, castano, nero o biondo, ma in realtà sono il risultato della combinazione di polvere di Lawsonia Inermis ( presente in minima parte ) e altre erbe tintorie . Per una migliore applicazione, la miscela di acqua tiepida ed hennè dovrà somigliare allo yogurt , e per alleggerire il suo odore che potrebbe risultare un po’ fastidioso, si può aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia. Colorare i capelli con l’Hennè L’hennè è molto usato anche per colorare i capelli o coprire quelli bianchi, dato il suo elevato potere tintorio. Tranquilli, l’hennè non rende i capelli verdi come pensano in molti, al contrario ne dona delle nuance dai toni caldi e persino ramate. Naturalmente, quando si sceglie di colorare i capelli con l’hennè, va scelto un prodotto di alta qualità, come quello utilizzato per fare i tatuaggi, purissimo e di elevato potere tintorio, reperibile nelle migliori erboristerie oppure online. Quando non va usato l’hennè? L’henné è un prodotto ipoallergenico e non ha controindicazioni, fatta eccezione per chi soffre di favismo, per i quali è assolutamente sconsigliato. Al contrario l’hennè nella medicina ayurvedica viene spesso utilizzata contro infiammazioni ed eruzioni della pelle, herpes, psoriasi, foruncoli, scottature, ematomi, forfora, seborrea. L’unica controindicazione può essere l’insorgenza un’ eventuale reazione allergica....
    • Malva proprietà benefiche e curativeMalva proprietà benefiche e curative
      6 Agosto 2020erbe spontanee / erboristeriaLa malva è una pianta erbacea dalle note proprietà benefiche su intestino e gola grazie al suo ricco contenuto di mucillagini presente sui fiori e soprattutto sulle foglie. Le proprietà emollienti ed antinfiammatorie della pianta di malva, la rendono un rimedio ottimale contro la tosse e le forme catarrali delle prime vie aeree. Particolarmente indicata per  idratare, sfiammare il colon, depurare l’intestino e regolarne le funzioni, grazie alla sua dolce azione lassativa.  E’ utilizzata anche per uso topico per il trattamento di irritazioni cutanee, dermatiti e prurito. L’infuso di malva può essere impiegato inoltre per le irritazioni che interessano gli occhi. I fiori di malva vengono utilizzati per trattare gastroenteriti e disturbi della vescica e per le sue proprietà disinfettanti viene utilizzata in caso di vaginiti. Quando e come si raccoglie la malva? La malva è una pianta perenne molto diffusa in Italia, perchè per sua natura si adatta a varie tipologie di terreno e temperature. Il pieno della sua fioritura è in primavera, ma non di rado si trovano piante fiorite anche in autunno. La si trova facilmente nei campi coltivati, lungo le strade, nei centri abitati, ma è consigliabile raccogliere la malva nei posti più incontaminati possibile. Le foglie possono essere consumate anche fresche, per insalate, minestre o frittate, ma più spesso la malva viene raccolta ed essiccata per un uso più duraturo grazie ad infusi e tisane. La malva raccolta per essiccarla dovrà essere prima lavata, asciugata e pulita da eventuali parassiti. Dovranno essere scelti i fiori e le foglie migliori, quelle prive di lacerazioni o muffe. Per essiccare le foglie ed i fiori di malva, dovranno essere posti in un essiccatore a 40° per 2 o 3 giorni , fino alla completa perdita di acqua e umidità, e poi conservata in barattoli di vetro scuro o comunque lontani da fonti di luce. Come si prepara un infuso di malva? Si portano a bollore circa 250ml di acqua (l’equivalente di una tazza ), si versa uno o due cucchiaini rasi di foglie e fiori di malva da lasciare in infusione per 10 minuti. Si filtra con un colino e si beve. Il sapore della malva è già piuttosto dolce, ma secondo i propri gusti si può aggiungere del miele. Se abbiamo problemi allo stomaco, per il nostro infuso, a 30 gr di foglie di malva possiamo aggiungere 30 gr di capolini di camomilla, dalle proprietà antispasmodiche, per ottenere un’azione calmante ed antinfiammatoria. Se invece abbiamo problemi di cistite, a 40 gr di fiori e foglie essiccati di malva aggiungeremo 20 gr fiori di calendula, un’ erba dalle proprietà antimicrobiche molto efficace , da miscelare e versare nella misura di due cucchiaini in 250ml di acqua portata ad ebollizione e lasciata in infusione per 10 minuti.  ...
pubblicato in infusi e decotti, prodotti naturali, tintura madre, vite rossaemorroridi gambe gonfie vite rossa

Navigazione articoli

Ribes nero proprietà terapeutiche
Olio di neem come usarlo e dove si compra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

conosci quiinzona?

https://www.youtube.com/watch?v=Rjav4Lpd1rA

Categorie

  • artiglio del diavolo
  • calendula
  • camomilla
  • cannella
  • creme
  • echinacea
  • erbe aromatiche
  • erbe officinali
  • erbe spontanee
  • erboristeria
  • hennè
  • infusi e decotti
  • lavanda
  • liquirizia
  • melissa
  • olio di neem
  • olio essenziale
  • passiflora
  • piante arboree
  • piante officinali
  • prodotti naturali
  • propoli
  • radici
  • sambuco
  • spezie
  • tea tree oil
  • tintura madre
  • tinture
  • tisane
  • veronica
  • vite rossa
  • zenzero

Articoli recenti

  • Camomilla benefici e proprietà
  • Olio di neem come usarlo e dove si compra
  • Vite rossa integratore e antinfiammatorio
  • Ribes nero proprietà terapeutiche
  • Alito cattivo, cause e rimedi naturali

Commenti recenti

    cerca erboristeria

    • milano (139)
    • torino (59)
    • genova (58)
    • bologna (57)
    • padova (28)
    • brescia (27)
    • bergamo (25)
    • firenze (25)
    • vicenza (22)
    • venezia (22)

    ricevi i nostri consigli sulla tua email

    Loading

    ERBORISTERIE

    i consigli le curiosità e le erboristerie vicino a te
    cerca erboristeria in zona

    scarica app

    scarica gratuitamente la nostra app e trova le erboristerie vicino a te e tutte le erboristerie in zona, usa i servizi di fidelity card, coupon digitali e raccogli i punti per i buoni acquisto e gift card
    scarica gratis

    aggiungi erboristeria

    aggiungi gratuitamente la tua erboristeria
    aggiungi ora

    contattaci
    MEDIA PROMOTION SRL
         GUIDA AZIENDE ITALIANE     NOTIZIE MUSICALI
         ANIMALI     ERBORISTERIA     BENESSERE     OTTICA     ARTIGIANI E COMMERCIANTI     LIBRI     FATTURA DIGITALE     MEDIADIBOX ADV
         NOTIZIE E CURIOSITA'     ULTIME NOTIZE OGGI
    SERVIZI
         fattura elettronica     dizionario contabile     guida negozio digitale
    sponsored